Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Giovedì 3 Luglio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
29 Marzo 2025

Visite: 528

Il 26 marzo a Villa Schiff il Comitato dei cittadini per la chiusura di Cava Fornace, grazie al contributo del segretario pd di Montignoso Nicolini, ha incontrato l’assessora regionale all’ambiente Monia Monni e il sindaco Lorenzetti. L’incontro con l’assessora, fortemente voluto dal Comitato in una fase estremamente delicata per il futuro della discarica, è stata l’occasione per avere aggiornamenti sulla situazioni dopo oltre 10 mesi dal disastro del 06 maggio scorso e per far il punto sugli scenari prossimi che ci troveremo ad affrontare.L’assessora Monni ha illustrato il recente incontro avuto con Alia, la multiutility di Firenze, Prato e Pistoia, in rappresentanza del gestore PAA, durante il quale pare che i toni siano stati molto aspri. La regione, confortata anche dai comuni di Montignoso e Pietrasanta intende prorogare il Paur, sospeso dopo lo sciagurato sversamento dello scorso maggio, Paur che avrebbe dovuto scadere a fine aprile. Questa proroga dovrebbe consentire al gestore di presentare un nuovo progetto ridimensionato nei conferimenti e finalizzato alla  chiusura con messa in sicurezza  della discarica e gestione del post mortem.Abbiamo apprezzato  che  da parte delle istituzioni sia venuta meno la fiducia nel gestore e abbiamo chiarito  all’assessora e ai presenti la nostra posizione:  il Paur attuale deve essere respinto, e nessun nuovo progetto che preveda ulteriori conferimenti sarà mai accettato, né in alcun modo avallato.L’unico progetto su cui noi possiamo ragionare e sederci ad un tavolo è quello di chiusura con la messa in sicurezza dell’impianto, per procedere alla completa bonifica di Cava Fornace, che per le caratteristiche  geologiche, morfologiche  e ambientali mai avrebbe dovuto essere autorizzato a discarica. Il costo della bonifica, che spaventa le amministrazioni  e la regione non deve essere un ostacolo: la politica ha sbagliato e la politica deve trovare le risorse per rimediare. Anche chiedendo in modo formale al gestore (sottoposto al rischio d’impresa, dunque alla responsabilità diretta di investimenti sbagliati), di pagare  tutto il possibile.Sul percolato a tutt’oggi convogliato nella pubblica fognatura, abbiamo ancora una volta espresso le nostre perplessità, visto che questa facilitazione avrebbe dovuto essere limitata alla fase emergenziale (evidentemente non terminata!).Con l’assessora abbiamo poi voluto evidenziare le carenze nella sicurezza dell’impianto, considerando quanto accaduto il maggio scorso e soprattutto le carenze nei controlli, nonostante i nostri continui  richiami in tutte le sedi. E’ stato richiesto inoltre da parte del sindaco Lorenzetti un percorso partecipativo, da noi sempre auspicato, un percorso  che  per noi non significa  pero’  atto di decisioni acquisite altrove, ma dare la parola ai cittadini che vivono qui, e permettere loro di decidere  del proprio territorio. Per noi e per questo comprensorio il futuro di Cava Fornace, considerando quanto accaduto  e i rischi concreti che ci sono, non può e non deve in alcun modo passare da ulteriori concessioni. Ci attendiamo dalle Amministrazioni atti formali concreti PRIMA delle elezioni regionali, che mettano nero su bianco la chiusura della discarica e la sua messa in sicurezza. Solo così la fiducia nella politica sarà riconquistata. Ciappelliamo a tutta la comunità, affinché mantenga alta l’attenzione in questo momento particolarmente delicato per il nostro territorio .

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a contattare…

Il comune di Carrara  informa che da lunedì 23 giugno il personale dell'ufficio tributi effettuerà sopralluoghi nelle…

Spazio disponibilie

La circolazione veicolare lungo la SP 63 di Guinadi nel comune di Pontremoli, viene interrotta a tutti…

Il Comune di Carrara informa che è stato pubblicato il calendario della prova orale per i candidati che…

Spazio disponibilie

Ammonta a 563 mila euro, iva inclusa, la somma che la Provincia di Massa-Carrara mette a disposizione…

La circolazione veicolare viene interrotta lungo la Sp 35 di Caprio, all'altezza del chilometro 2,750, il giorno 18 giugno…

Un trasporto eccezionale interessa in questi giorni la Sp 48 del Mare (Viale Zaccagna) a Marina di…

Spazio disponibilie

La circolazione veicolare lungo la Strada Provinciale 75 dir  Massese all'altezza del chilometro 13 in località Costa…

Il comune di Carrara ricorda che, in occasione della festa della festività del patrono San Ceccardo, lunedì 16…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie