Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Martedì 15 Luglio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
16 Dicembre 2023

Visite: 291

Continua il dibattito, anche a Carrara, sulla nuova ondata di accorpamenti e ridimensionamenti degli istituti scolastici di ogni ordine e grado.

Nel capoluogo apuano a essere più a rischio sembra il liceo scientifico “Marconi”, destinato all’unione con l’istituto d’istruzione superiore “Zaccagna-Galilei”.

Sulla questione ha deciso di dire la sua anche il capogruppo consiliare di Fratelli d’Italia Massimiliano Manuel, che nel suo ultimo comunicato risponde in particolar modo alle ultime uscite dell’assessore Gea Dazzi, “rea” di aver attaccato duramente il governo Meloni per questo nuovo ridimensionamento del comparto dell’istruzione.

Secondo Manuel, infatti, i primi a firmare un decreto sugli accorpamenti sarebbe stato il governo presieduto da Romano Prodi nel 1998: una responsabilità che ricadrebbe dunque unicamente sulla testa del centro-sinistra.

Inoltre, il capogruppo FdI sottolinea come già nel 2018 il presidente della provincia Gianni Lorenzetti, anche lui in quota centro-sinistra, avrebbe provato ad accorpare il “Marconi” proprio col “Galilei”, decisione poi revocata dopo numerosi scioperi e proteste.

“L’assessore Dazzi – spiega Manuel – ha mostrato anche di avere una memoria assai corta, visto che già cinque anni fa, nel 2018, c’era stato un tentativo di accorpare il Marconi con il Galilei, fortemente voluto e sostenuto proprio dalla provincia guidata già allora dal piddino Gianni Lorenzetti. Dopo una serie di scioperi, occupazioni scolastiche e incontri in provincia, i ragazzi dello scientifico Marconi riuscirono a salvare la loro scuola dall’accorpamento voluto dal Pd […] L’impressione che se ne ricava è quella di un tentativo di evitare futuri accorpamenti del Gentileschi e del Galilei, in previsioni di numeri di iscritti che potrebbero non garantirne più l’autonomia. In ogni caso, la decisione di dimensionare il liceo scientifico Marconi è stata presa almeno cinque anni fa, quando al governo non c’era Fratelli d’Italia e quando invece a capo della provincia c’era il Pd”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nausicaa comunica che, a causa di previsioni meteo nuovamente non favorevoli per domenica, la Mangialonga della Prevenzione…

Per consentire lo svolgimento in sicurezza della gara podistica "20° Strafossone", l'ordinanza dirigenziale n. 745 del Settore 9 -…

Spazio disponibilie

L'ufficio anagrafe decentrato di Avenza, in via Sforza n. 11 a, telefono 0585/641524-641526 e l'ufficio anagrafe decentrato di Marina…

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a contattare…

Spazio disponibilie

Il comune di Carrara  informa che da lunedì 23 giugno il personale dell'ufficio tributi effettuerà sopralluoghi nelle…

La circolazione veicolare lungo la SP 63 di Guinadi nel comune di Pontremoli, viene interrotta a tutti…

Il Comune di Carrara informa che è stato pubblicato il calendario della prova orale per i candidati che…

Ammonta a 563 mila euro, iva inclusa, la somma che la Provincia di Massa-Carrara mette a disposizione…

Spazio disponibilie

La circolazione veicolare viene interrotta lungo la Sp 35 di Caprio, all'altezza del chilometro 2,750, il giorno 18 giugno…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie