Anno XI 
Martedì 1 Luglio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
26 Giugno 2025

Visite: 141

Abbiamo sempre notato una certa difficoltà dell'amministrazione a parlare di lavoro, delle sue tutele. Già lo scorso anno quando presentammo una mozione per introdurre un salario minimo negli appalti dell'amministrazione ricevemmo una risposta ondivaga e una promessa da parte della Giunta di affrontare il problema "lavoro" nell'autunno 2024. Stiamo ancora aspettando di essere convocati. Oggi registriamo l'ulteriore presa di posizione classista dell'amministrazione. Abbiamo presentato due mozioni a difesa di lavoratori e lavoratrici: una sulla situazione all'interno di ARPAT che vede una situazione di agitazione del personale da tempo, l'altra, più recente, a salvaguardia della salute sui luoghi di lavoro colpiti oggi dall'aumento del caldo a causa della crisi climatica. Nonostante la prassi da sempre adottata le mozioni dovrebbero essere portate in discussione in ordine cronologico, queste nostre mozioni sul lavoro, sono state "dimenticate" dall'amministrazione e lasciate in fondo ad un cassetto. 
Nonostante la precarietà galoppante, le morti sul lavoro che rappresentano una tragedia quotidiana di cui interessa poco o nulla, la riduzione dei diritti di lavoratori e lavoratrici, la nostra amministrazione si gira dall'altra parte ed evita scientificamente di parlare di lavoro. Le tensioni che le rappresentanze sindacali interne all'amministrazione regolarmente manifestano sono ulteriore prova dell'atteggiamento classista di questa destra che evidentemente considera i lavoratori e le lavoratrici un nemico da combattere. Come Polo Progressista e di Sinistra continueremo la nostra battaglia a difesa dei lavoratori e delle lavoratrici e non ci faremo certo intimidire da atteggiamenti autoritari che hanno colpito la nostra lavoratrice-consigliera.Abbiamo sempre notato una certa difficoltà dell'amministrazione a parlare di lavoro, delle sue tutele. Già lo scorso anno quando presentammo una mozione per introdurre un salario minimo negli appalti dell'amministrazione ricevemmo una risposta ondivaga e una promessa da parte della Giunta di affrontare il problema "lavoro" nell'autunno 2024. Stiamo ancora aspettando di essere convocati. 
Oggi registriamo l'ulteriore presa di posizione classista dell'amministrazione. Abbiamo presentato due mozioni a difesa di lavoratori e lavoratrici: una sulla situazione all'interno di ARPAT che vede una situazione di agitazione del personale da tempo, l'altra, più recente, a salvaguardia della salute sui luoghi di lavoro colpiti oggi dall'aumento del caldo a causa della crisi climatica. Nonostante la prassi da sempre adottata le mozioni dovrebbero essere portate in discussione in ordine cronologico, queste nostre mozioni sul lavoro, sono state "dimenticate" dall'amministrazione e lasciate in fondo ad un cassetto. Nonostante la precarietà galoppante, le morti sul lavoro che rappresentano una tragedia quotidiana di cui interessa poco o nulla, la riduzione dei diritti di lavoratori e lavoratrici, la nostra amministrazione si gira dall'altra parte ed evita scientificamente di parlare di lavoro. Le tensioni che le rappresentanze sindacali interne all'amministrazione regolarmente manifestano sono ulteriore prova dell'atteggiamento classista di questa destra che evidentemente considera i lavoratori e le lavoratrici un nemico da combattere. Come Polo Progressista e di Sinistra continueremo la nostra battaglia a difesa dei lavoratori e delle lavoratrici e non ci faremo certo intimidire da atteggiamenti autoritari che hanno colpito la nostra lavoratrice-consigliera.Abbiamo sempre notato una certa difficoltà dell'amministrazione a parlare di lavoro, delle sue tutele. Già lo scorso anno quando presentammo una mozione per introdurre un salario minimo negli appalti dell'amministrazione ricevemmo una risposta ondivaga e una promessa da parte della Giunta di affrontare il problema "lavoro" nell'autunno 2024. Stiamo ancora aspettando di essere convocati. 
Oggi registriamo l'ulteriore presa di posizione classista dell'amministrazione. Abbiamo presentato due mozioni a difesa di lavoratori e lavoratrici: una sulla situazione all'interno di ARPAT che vede una situazione di agitazione del personale da tempo, l'altra, più recente, a salvaguardia della salute sui luoghi di lavoro colpiti oggi dall'aumento del caldo a causa della crisi climatica. Nonostante la prassi da sempre adottata le mozioni dovrebbero essere portate in discussione in ordine cronologico, queste nostre mozioni sul lavoro, sono state "dimenticate" dall'amministrazione e lasciate in fondo ad un cassetto. 
Nonostante la precarietà galoppante, le morti sul lavoro che rappresentano una tragedia quotidiana di cui interessa poco o nulla, la riduzione dei diritti di lavoratori e lavoratrici, la nostra amministrazione si gira dall'altra parte ed evita scientificamente di parlare di lavoro. Le tensioni che le rappresentanze sindacali interne all'amministrazione regolarmente manifestano sono ulteriore prova dell'atteggiamento classista di questa destra che evidentemente considera i lavoratori e le lavoratrici un nemico da combattere. 
Come Polo Progressista e di Sinistra continueremo la nostra battaglia a difesa dei lavoratori e delle lavoratrici e non ci faremo certo intimidire da atteggiamenti autoritari che hanno colpito la nostra lavoratrice-consigliera.


Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a contattare…

Il comune di Carrara  informa che da lunedì 23 giugno il personale dell'ufficio tributi effettuerà sopralluoghi nelle…

Spazio disponibilie

La circolazione veicolare lungo la SP 63 di Guinadi nel comune di Pontremoli, viene interrotta a tutti…

Il Comune di Carrara informa che è stato pubblicato il calendario della prova orale per i candidati che…

Spazio disponibilie

Ammonta a 563 mila euro, iva inclusa, la somma che la Provincia di Massa-Carrara mette a disposizione…

La circolazione veicolare viene interrotta lungo la Sp 35 di Caprio, all'altezza del chilometro 2,750, il giorno 18 giugno…

Un trasporto eccezionale interessa in questi giorni la Sp 48 del Mare (Viale Zaccagna) a Marina di…

Spazio disponibilie

La circolazione veicolare lungo la Strada Provinciale 75 dir  Massese all'altezza del chilometro 13 in località Costa…

Il comune di Carrara ricorda che, in occasione della festa della festività del patrono San Ceccardo, lunedì 16…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie