Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Sabato 20 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
15 Ottobre 2020

Visite: 55

Dalla collaborazione tra Lega Ambiente e La Gora production è nato un nuovo progetto, "Il sacco delle apuane. Racconti ai confini della città del marmo", volto a rendere più fruibile un contenuto importante e impegnativo.

Infatti, ha spiegato la presidente di Lega Ambiente, Paola Antonioli: "Abbiamo voluto presentare in maniera diversa e ironica la realtà delle cave, sulla base scientifica che caratterizza l'operato di Lega Ambiente". "Il sacco delle Apuane" è un progetto video, che si articola in tre proiezioni. Questa mattina, presso il "Palco 38" a Carrara, è stato presentato il primo episodio, intitolato "Il blocco, il monte e il detrito."

Il tema toccato da questo video è proprio la questione dei detriti e viene affrontata dal punto di vista degli ultimi piani comunali e regionali approvati, in particolare l'articolo 13. Il video è stato realizzato da Matteo Procuranti di La Gora production che ha spiegato: "L'idea è stata di ragionare Carrara come una città  di frontiera, come una città del west, e abbiamo deciso di raccontare l'escavazione del monte in questa metafora."

"Le immagini di questo video - ha continuato il realizzatore del progetto video- non sono narrative, ma evocative, non vedrete mai un'immagine delle cave come siamo abituati a vedere in cartolina." Dopo una prima parte introduttiva  dello scenario delle Alpi Apuane, viene mostrata, in chiave ironica, l'arrivo di Omya nel panorama dell'estrazione del marmo e come l'articolo 13, che limitava l'estrazione di scaglie, è stato imbottito di commi che hanno finito per portare a consentire la presenza di cave che arrivano anche al 90/95% di detriti.

Paola Antonioli, di Lega Ambiente ha affermato: "Presentiamo questi video, per percorrere una strada un po' nuova. La devastazione delle montagne è diventata quasi inarrestabile e noi continuiamo a battagliare perché la devastazione si fermi. Tutto questo ha trasformato Carrara in un distretto minerario."

Il video in questione sarà pubblicato ufficialmente domani, sui canali social dei realizzatori e sarà condivisibile da tutti. 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

E' stata disposta la chiusura diurna di via Pelucara per eseguire  lavori urgenti per la messa in sicurezza…

È stato revocato lo sciopero di un’ora a fine turno che era stato proclamato nei giorni scorsi per mercoledì…

Spazio disponibilie

Per garantire l'immediato rilascio dei certificati di iscrizione nelle liste elettorali e gli altri adempimenti connessi alla presentazione…

A seguito delle abbondanti infiltrazioni di acqua all'interno della galleria del Crocifisso, è stato interdetto il traffico veicolare,…

Spazio disponibilie

Il comune di Carrara informa che è in pagamento la rata del

Per sopraggiunti motivi organizzativi e logistici, la premiazione del primo premio di poesia Regina Elena di…

Mercoledì 3 settembre, alle 8.30 un'ora dedicata al benessere con la pratica del pilates al parco Puccinelli in…

Domenica 31 agosto personale di Asl, Terna ed E-Distribuzione sarà impegnato in una campagna di misurazione della resistenza di terra delle cave…

Spazio disponibilie

La Direzione dell’Azienda USL Toscana nord ovest esprime il proprio cordoglio per la scomparsa di Alessandro Scarafuggi, che era stato…

Proseguono i lavori da parte del gestore della centrale idroelettrica e questo causerà un nuovo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie