Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Domenica 9 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Vinicia Tesconi
Politica
24 Aprile 2024

Visite: 708

Si era intuito già da due giorni che la manifestazione, indetta da tutte le sigle sindacali a sostegno dei lavoratori del marmo, in seguito allo sdegno per le frasi dette dall’imprenditore Alberto Franchi in un’intervista a Report, avrebbe fatto registrare un boom di presenze, e così è stato. Oltre duemila persone sono accorse a Nazzano, davanti alla sede della Franchi Umberto s.r.l., sin dalle prime ore del mattino di giovedì 24 aprile, con un dispiegamento imponente di bandiere, cartelli e striscioni tutti volti a testimoniare la solidarietà a tutte le vittime del comparto – definite “deficienti” da Franchi – e soprattutto a tutti coloro che in quel settore ci lavorano, rischiando ogni giorno. Moltissime le delegazioni venute da altre città della Toscana, moltissimi gli operai e altrettante le persone comuni a dimostrazione che il contenuto del servizio di Report e l’infelicissima frase pronunciata dal big del marmo hanno veramente scosso nel profondo l’intera città. Dall’entrata della Franchi Umberto, il corteo, accompagnato anche da fumogeni  si è mosso lungo via Ilice e poi in via Brigate Partigiane per raggiungere il viale XX Settembre e risalire fino alla sede di Confindustria a Fossola. A capo del corteo, come simbolo della gravità dell’offesa arrecata alle molte vittime del marmo, c’era Elisabetta Troian, sorella di Riccardo, che morì a 17 anni nel piazzale di una segheria, con indosso la stessa maglia usata anche nell’assemblea dei lavoratori del marmo che si è tenuta ieri nella sala di rappresentanza del comune di Carrara, sulla quale campeggia il ricordo del fratello e la scritta. “Sorella di un diciassettenne dichiarato morto nel 1985 e dichiarato deficiente nel 2024”. Al corteo hanno partecipato anche assessori regionali Monia Monni e Alessandra Nardini, il presidente del Consiglio regionale, Antonio Mazzeo, il consigliere regionale Giacomo Bugliani,   il sindaco  di Carrara Serena Arrighi il presidente del consiglio comunale di Carrara Cristiano Bottici e gli assessori Lara Benfatto e Roberta Crudeli. La manifestazione, seguita da un grande numero di testate giornalistiche locali e nazionali, ha dato il via alla giornata di sciopero che si protrarrà fino alla sera.

“Le parole che abbiamo ascoltato sono inaccettabili – ha detto l’assessore regionale Alessandra Nardini – in un paese dove si continua a morire di lavoro parlare di lavoratori deficienti ci fa indignare. La risposta della città di Carrara e dell’intero comparto è davvero forte e bella. C’è bisogno di aprire una discussione sui temi della sicurezza  sul mondo  del lavoro e si deve lavorare anche sul tema della redistribuzione della ricchezza: non è possibile che, nel settore lapideo si arricchiscano sempre i soliti e non ci siano ricadute sufficienti a partire dal punto di vista  lavorativo. La manifestazione di oggi, credo possa servire anche ad aprire una riflessione più ampia sul fronte cave, non solo sicurezza  e salute, che ovviamente è fondamentale, ma è necessario anche provare a costruire un modello diverso che parta dall’equilibrio tra lavoro e ambiente”.

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nell'ambito dei lavori di adeguamento idraulico del Canal del Rio disposti dal Comune di Carrara, per adottare…

Il settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara con una propria ordinanza ha provveduto a revocare la…

Spazio disponibilie

Per consentire lo svolgimento della Festa della Castagna, organizzata dalla Pro Loco Carrara sabato 8 e domenica 9 novembre…

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

Spazio disponibilie

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

Spazio disponibilie

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del ponte al chilometro 2,400 lungo la Strada Provinciale 25 di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie