Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Martedì 8 Luglio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
01 Ottobre 2024

Visite: 281

 Il comitato Avenza Resiste pone alcuni quesiti all'amministrazione di Carrara sui bandi per migliorare il territorio: "Il 19 giugno scorso il consiglio comunale, all'unanimità, aveva impegnato sindaco e  giunta a promuovere iniziative volte alla riqualificazione delle aree degradate di Avenza, in collaborazione con le associazioni locali ed i cittadini, per creare un ambiente urbano più vivibile e sicuro. Ad oggi però tutto tace in merito e nessuna iniziativa risulta essere stata intrapresa in tal senso, e  nessuna comunicazione è pervenuta ai cittadini interessati.

Visto che, a partire dal 18 luglio, la regione Toscana ha indetto un avviso pubblico tramite il quale concederà contributi agli enti locali, per la realizzazione di progetti mirati a promuovere la partecipazione attiva dei cittadini, e garantire maggiori condizioni di sicurezza grazie ad azioni di inclusione e presidio sociale, noi cittadini chiediamo al comune se ha provveduto, o se sta provvedendo, in ottemperanza all’impegno sopracitato, ad avanzare la relativa domanda ritenuta da noi imprescindibile. Si tratta, infatti, di contributi che andrebbero a prevenire e contrastare fenomeni di degrado e disagio sociale, a tutela dell'interesse primario della sicurezza della comunità, auspicato da mesi. I comuni che usufruiranno di tali contributi,  potranno, infatti, collaborare nella redazione, e successiva esecuzione, con gli enti del terzo settore, di progetti, volti  al riuso di spazi urbani (da adibire, ad esempio, ad attività di animazione e/o trasformazione di spazi pubblici o privati dismessi), ad iniziative culturali e festival (quali organizzazione di eventi culturali, musica, danza, teatro, cinema), a creare laboratori creativi, iniziative  come cene di quartiere, passeggiate, biciclettate nel quartiere, ad organizzare feste di piazza, campagne di sensibilizzazione  su tematiche come l’ inclusione sociale e addirittura promuovere il tema ambientale (rispetto dell'ambiente, corretta gestione dello smaltimento rifiuti), ed infine, per la sicurezza, anche  stradale.Data l'importanza delle finalità per cui i contributi verrebbero ad essere elargiti, noi cittadini chiediamo di informare la popolazione, se il nostro comune abbia aderito al  pubblico avviso. Diversamente chiediamo che valuti di attivarsi, essendo imminente la scadenza del termine ultimo concesso per l'adesione all’iniziativa che, per quel che è dato sapere a noi cittadini, è il 24 ottobre 2024. Vogliamo inoltre sapere il contenuto del progetto di videosorveglianza, che era da presentare alla Prefettura, entro il 30 settembre 2024, data di scadenza delle domande di ammissione al Fondo Unico Giustizia. Il Ministero dell’Interno, per potenziare e sostenere le iniziative dei comuni in materia di sicurezza urbana, gestisce, invero, apposite risorse destinate a favorire gli investimenti in misure e tecnologie capaci di promuovere la legalità assicurando un presidio maggiore sul territorio, oltreché a creare sistemi di prevenzione e contrasto dei fenomeni delinquenziali. In tale ottica, il Ministero aveva ritenuto di assegnare una quota del Fondo Unico Giustizia, per quest’anno, pari a 5,5 milioni di euro, ai novantacinque comuni italiani con popolazione residente compresa tra i 50.000 e i 99.999 abitanti. Tra questi,  al  55° posto c’è anche Carrara, con un contributo a suo favore pari ad  51.237,19 euro, calcolato in proporzione alla popolazione residente che  potrà essere utilizzato anche per l’acquisto e installazione dei sistemi di videosorveglianza, oppure per mettere in sicurezza immobili abbandonati o sgomberati, e addirittura per prevenire il disagio giovanile, gestire i minori stranieri non accompagnati, i soggetti senza fissa dimora, nonché i nuclei familiari in condizioni di particolare vulnerabilità sociale. Vorremmo sapere quale sarà l’impiego previsto, e le zone scelte con priorità nel nostro comune, e se fra le stesse vi siano anche le frazioni di Avenza e Battilana. Ricordiamo che queste risposte queste risposte sono state fornite ai cittadini di Massa dalla loro amministrazione nei giorni scorsi.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L'ufficio anagrafe decentrato di Avenza, in via Sforza n. 11 a, telefono 0585/641524-641526 e l'ufficio anagrafe decentrato di Marina…

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a contattare…

Spazio disponibilie

Il comune di Carrara  informa che da lunedì 23 giugno il personale dell'ufficio tributi effettuerà sopralluoghi nelle…

La circolazione veicolare lungo la SP 63 di Guinadi nel comune di Pontremoli, viene interrotta a tutti…

Spazio disponibilie

Il Comune di Carrara informa che è stato pubblicato il calendario della prova orale per i candidati che…

Ammonta a 563 mila euro, iva inclusa, la somma che la Provincia di Massa-Carrara mette a disposizione…

La circolazione veicolare viene interrotta lungo la Sp 35 di Caprio, all'altezza del chilometro 2,750, il giorno 18 giugno…

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa in questi giorni la Sp 48 del Mare (Viale Zaccagna) a Marina di…

La circolazione veicolare lungo la Strada Provinciale 75 dir  Massese all'altezza del chilometro 13 in località Costa…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie