Anno XI 
Martedì 1 Luglio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
16 Maggio 2025

Visite: 160

"Sono tantissime le associazioni del terzo settore presenti nel comune di Carrara, tutte con l'obiettivo di aiutare la cittadinanza e offrire un supporto concreto, ma che a volte si trovano in situazioni di difficoltà, vista anche la quantità immensa di burocrazia che c'è dietro ad ogni associazione": la considerazione è di Lucian Martisca, segretario della Lega Giovani di Carrara che spiega: "Sarebbe opportuno, vista la presenza anche in altri comuni di organi come questo, instaurare una consulta o un tavolo di confronto per le associazioni del terzo settore, in modo da poter coordinare il lavoro sul territorio e renderlo più efficace, tenendo conto del fatto che spesso non si è a conoscenza di tutti i servizi che le associazioni mettono a disposizione della popolazione. Il volontariato dopo il periodo pandemico ha sofferto molto, i volontari sono in diminuzione e spesso non si hanno abbastanza risorse per far fronte ai servizi che offrono le associazioni, ed è proprio per questo che il comune di Carrara dovrebbe dar vita ad una consulta che possa far mettere in relazione tra loro le varie associazioni, sarebbe un passo avanti per il riconoscimento e il coordinamento delle realtà che operano nell'ambito del sociale, andando magari a potenziare alcuni servizi e cercando di aiutare le piccole associazioni. In qualità di segretario della Lega Giovani Carrara penso che avere un panorama chiaro, organizzato e funzionale del terzo settore aiuterebbe anche i giovani cittadini ad affacciarsi al mondo del volontariato, tenendo conto del fatto che dove c'è organizzazione è anche più facile lavorare.  Pertanto, ritengo che una consulta delle associazioni di volontariato, in quanto portatrici di interesse generale, come si può evincere dal Codice del terzo Settore,  possa diventare un valore aggiunto per il nostro comune e possa di conseguenza diventare uno strumento di partecipazione e condivisione.  Dopo la consulta per le politiche giovanili, la consulta anziani e la consulta dei cittadini immigrati, nate tutte negli ultimi anni, una consulta per le associazioni di volontariato sarebbe un passo in avanti per l'amministrazione del comune di Carrara". 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a contattare…

Il comune di Carrara  informa che da lunedì 23 giugno il personale dell'ufficio tributi effettuerà sopralluoghi nelle…

Spazio disponibilie

La circolazione veicolare lungo la SP 63 di Guinadi nel comune di Pontremoli, viene interrotta a tutti…

Il Comune di Carrara informa che è stato pubblicato il calendario della prova orale per i candidati che…

Spazio disponibilie

Ammonta a 563 mila euro, iva inclusa, la somma che la Provincia di Massa-Carrara mette a disposizione…

La circolazione veicolare viene interrotta lungo la Sp 35 di Caprio, all'altezza del chilometro 2,750, il giorno 18 giugno…

Un trasporto eccezionale interessa in questi giorni la Sp 48 del Mare (Viale Zaccagna) a Marina di…

Spazio disponibilie

La circolazione veicolare lungo la Strada Provinciale 75 dir  Massese all'altezza del chilometro 13 in località Costa…

Il comune di Carrara ricorda che, in occasione della festa della festività del patrono San Ceccardo, lunedì 16…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie