Il comitato Avenza Si R-Esiste commenta il post del sindaco di Carrara Serena Arrighi sui problemi di sicurezza della città: “Il Comitato Si R-Esiste si complimenta con la prima cittadina per l’avvenuta, seppur molto tardiva, presa d’atto di quanto da tempo i cittadini chiedono a questa amministrazione: l’esigenza di maggior sicurezza Certo si nota un cambio di passo nella modalità comunicativa, foto che la riprendono sorridente, anche se sinceramente ben poco ci sia da ridere, un nuovo look e finalmente (da interpretarsi letteralmente) un nuovo stile linguistico. Purtroppo, questa per così dire nuova veste non può nascondere la pecca di una mancanza totale di sostanza. Il problema della mancanza di agenti è presente dall’inizio del suo mandato e Carrara è diventata capoluogo già da un po’ di tempo, come mai d’un tratto se ne accorge di tale disparità? Come sindaco ricopre un ruolo istituzionale, rappresenta l’istituzione cittadina de facto: viene da chiedersi quante volte, nel suo mandato finora, abbia chiesto al Ministro attenzione sulle nuove assegnazioni e nel caso lo avesse fatto reiterando la domanda, se inascoltata, avrebbe potuto palesare ciò e avrebbe trovato probabilmente nei partiti di minoranza locale ma di maggioranza governativa un certo tramite (opposizione costruttiva!). Ha battuto il pugno sul tavolo prefettizio sulla sicurezza per chiedere quel che ha chiesto due giorni fa? I fatti parlano e in un’intervista a NOI TV Arrighi disse che avrebbe incrementato su Avenza, per esempio, la presenza dei vigili urbani con passeggiate. Ma se lei stessa svilisce il ruolo degli agenti di polizia urbana subordinandone il ruolo di vigilanza e sicurezza a quello di mero esercizio pedestre e sanzionatorio, cosa può pretendere? Pare assai risibile che organi governativi della città si rechino in un bar per avere cognizione sulle problematiche del luogo, promettendo più presenza fisica, ma, d’altra parte si avvicinano gli apericena pre-elettorali, che li portano spesso in zone poi accuratamente evitate. E’ infine risibile che si punti il dito sulla minoranza che quando agisce riceve reazioni stizzite e poco consone all’incarico rivestito (vedi interessamento comunale per il Castello di Moneta). Resta evidente la mancanza di conoscenza del territorio nascosta malamente e nessun effetto speciale riesce più a mascherare il vuoto assoluto di questo passaggio amministrativo che finalmente volge al termine : i re e le regine rimangono nudi”.
Intervento del sindaco Arrighi sulla sicurezza urbana: presa di coscienza troppo tardiva per Avenza Si R-Esiste
Scritto da Redazione
Politica
18 Ottobre 2025
Visite: 283