Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Giovedì 3 Luglio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
03 Aprile 2020

Visite: 33

Diciotto contagiati su diciannove ospiti di un reparto del Regina Elena, casa di riposo comunale di Carrara e ieri anche la notizia del primo decesso. Per il coordinamento comunale di Italia Viva non ci sono dubbi: le responsabilità sulla gestione  dell’epidemia di coronavirus della RSA comunale sono molteplici e, tra queste, il non aver vigilato con estrema attenzione è la più grave. Italia Viva ha fatto notare come la situazione delle case di riposo sia  al centro del mirino della stampa nazionale da settimane, e come  sia sempre stato chiaro che le case di riposo potevano essere  le realtà a cui il coronavirus avrebbe fatto pagare il prezzo più caro. “Il sindaco non poteva non sapere – ha detto Laura Vanelli  di Italia Viva Carrara - che il coronavirus avrebbe potuto essere già alle porte anche della nostra RSA e,   in qualità di massima autorità sanitaria della città, era obbligato per legge a prendere provvedimenti per prevenire la diffusione dell'infezione all'interno della nostra Istituzione. Invece da come stanno oggi le cose è chiaro che abbia declinato ogni responsabilità, lasciando forse che le decisione venissero   prese da qualcun altro. Immobilismo e  sottovalutazione  tuttavia  sono stati gli atteggiamenti anche anche del presidente della Rsa, Giuseppe Profili e del direttore.”

 Il coordinamento di italia Viva ha ricordato il rammarico e l’apprensione generale di tutta la cittadinanza di fronte alle notizie relative al contagio al Regina Elena ed ha ribadito la mancanza di trasparenza delle istituzioni nella gestione della vicenda. “ Se vane e confuse sono state le informazioni del sindaco De Pasquale – hanno proseguito da Italia Viva -  che, dal giorno in cui è  stato obbligato a diffondere la notizia dei due anziani ricoverati al Noa e del primo anziano positivo, ha continuato a confondere i cittadini con numeri che si contraddicono ogni volta, ancor più grave è la mancata informazione da parte dell'Asl. Infatti nonostante che nella Casa di riposo si stia consumando una vera e propria strage di positivi al covid-19 tra pazienti e operatori, nemmeno i familiari hanno potuto sapere la verità e pare che  sulla positività o non-positività di più ospiti ci siano più versioni.” Da qui l’accorato appello di Italia Viva alla direttrice generale dell’ Usl Toscana Nord Ovest Letizia Casani affinché pubblicamente e con fermezza dica quanti dei tamponi effettuati siano risultati positivi e se sono state prese ad oggi tutte le misura possibili per contrastare il dilagare dell'infezione. “ Sarebbe grave – hanno concluso da Italia Viva -  che si continuasse a tacere o a divulgare mezze verità, occorre che vengano prese decisioni immediate a tutela di quegli anziani che sono ancora ricoverati nella struttura in attesa di non si sa che cosa ,  con il rischio per tutti i cittadini che cresce con il tempo che  passa. La prova di cosa non è stato fatto nella gestione 5 Stelle per contrastare l’infezione coronavirus alla Regina Elena la dice lunga su quello che ancora ci dobbiamo aspettare : il diritto alla salute non è una  possibilità è  davvero un obbligo.”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a contattare…

Il comune di Carrara  informa che da lunedì 23 giugno il personale dell'ufficio tributi effettuerà sopralluoghi nelle…

Spazio disponibilie

La circolazione veicolare lungo la SP 63 di Guinadi nel comune di Pontremoli, viene interrotta a tutti…

Il Comune di Carrara informa che è stato pubblicato il calendario della prova orale per i candidati che…

Spazio disponibilie

Ammonta a 563 mila euro, iva inclusa, la somma che la Provincia di Massa-Carrara mette a disposizione…

La circolazione veicolare viene interrotta lungo la Sp 35 di Caprio, all'altezza del chilometro 2,750, il giorno 18 giugno…

Un trasporto eccezionale interessa in questi giorni la Sp 48 del Mare (Viale Zaccagna) a Marina di…

Spazio disponibilie

La circolazione veicolare lungo la Strada Provinciale 75 dir  Massese all'altezza del chilometro 13 in località Costa…

Il comune di Carrara ricorda che, in occasione della festa della festività del patrono San Ceccardo, lunedì 16…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie