Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Domenica 13 Luglio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Cesare Micheloni
Politica
25 Aprile 2024

Visite: 392

Ascoltare il silenzio del passato che fa rumore nei pensieri. Difficile parlarne. Soprattutto di cose che mio padre non ha mai voluto raccontare. Posso solo immaginare cosa avrebbe potuto dire della guerra e del suo periodo di 18 mesi di prigionia in un lager tedesco. Sofferenze, paure e privazioni, terribili conseguenze di una decisione compiuta attraverso un libero atto di volontà di non adesione alla Repubblica di Salò. Una scelta coraggiosa la sua, che ammiro, come quella di non voler condividere con i suoi cari il dolore nascosto dal suo silenzio. Quando mio padre è morto io ero adolescente e il rammarico di non aver potuto conoscere bene la sua storia da sempre mi rattrista. Dopo tanti anni ho però compreso che c'è un tempo giusto per raccontare, il tempo che, purtroppo, lui non ha avuto. La guerra lascia ferite aperte che continuano a sanguinare, anche tra chi non l’ha vissuta in prima persona, ferite invisibili che non si cicatrizzano mai. Pertanto, far tesoro di queste esperienze passate e dei mali vissuti è un obbligo morale e civile, come altrettanto è un dovere, da parte della politica, adottare posizioni chiare e nette che superino gli steccati ideologici.

Con rammarico apprendo dai media della solita e prevista bagarre politica tra destra e sinistra sul 25 Aprile. Un polverone che, come sempre, ci impedisce di scorgere la realtà. La festa della liberazione non deve essere strumentalizzata: il 25 aprile non è una bandiera di parte, non è solo “cosa da comunisti”, è la festa di tutti gli italiani. Chi governa il paese ha nuovamente perso l'occasione di fare i conti con i suoi fantasmi e tra censure e silenzi ha favorito nuovi alterchi e divisioni. Peccato.  Lo dico anche in ragione del fatto che il mio appello ai parlamentari della zona, sulla questione degli Internati Militari Italiani, che furono i primi resistenti, non ha ancora avuto un riscontro. Una non risposta che sa tanto di rifiuto. Un “assordante silenzio” che ferisce più delle parole.

Forse le forze politiche non vogliono parlare degli IMI? E allora mi domando: ma questi fedeli patrioti e fieri oppositori del regime nazista non sono anche loro Fratelli d'Italia? Sono certo che la stragrande maggioranza degli italiani sia favorevole nel riconoscere ai suddetti soldati, che hanno saputo portare con onore l’uniforme, la giusta gratitudine.  Nel frattempo la mia proposta a livello comunale, riguardante l'intitolazione di un luogo della memoria agli IMI verrà presentata al consiglio comunale dal consigliere Simone Caffaz, inoltre tramite il delegato alla memoria Cristiano Corsini ho appreso che l'assessore Gea Dazzi ha espresso, in merito alla mia richiesta, un parere favorevole e ha invitato il delegato ad attivarsi al fine di individuare un luogo simbolo da intitolare alla memoria degli internati militari carraresi. Infine, proprio in questi giorni, alla mia richiesta si è interessato anche il segretario provinciale della Lega Nicola Pieruccini che ha girato la cosa all’onorevole leghista Andrea Barabotti, il quale ha avviato l’iter ufficiale per ottenere tale riconoscimento. Ringrazio quindi anticipatamente gli amministratori locali che hanno dimostrato sensibilità ed empatia, sentimenti che non ho invece, purtroppo, ravvisato nei parlamentari apuani di ai quali rammento che la politica è ascolto, ragionamento, confronto e discussione, e che in mancanza di ciò non ha ragione di essere.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nausicaa comunica che, a causa di previsioni meteo nuovamente non favorevoli per domenica, la Mangialonga della Prevenzione…

Per consentire lo svolgimento in sicurezza della gara podistica "20° Strafossone", l'ordinanza dirigenziale n. 745 del Settore 9 -…

Spazio disponibilie

L'ufficio anagrafe decentrato di Avenza, in via Sforza n. 11 a, telefono 0585/641524-641526 e l'ufficio anagrafe decentrato di Marina…

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a contattare…

Spazio disponibilie

Il comune di Carrara  informa che da lunedì 23 giugno il personale dell'ufficio tributi effettuerà sopralluoghi nelle…

La circolazione veicolare lungo la SP 63 di Guinadi nel comune di Pontremoli, viene interrotta a tutti…

Il Comune di Carrara informa che è stato pubblicato il calendario della prova orale per i candidati che…

Ammonta a 563 mila euro, iva inclusa, la somma che la Provincia di Massa-Carrara mette a disposizione…

Spazio disponibilie

La circolazione veicolare viene interrotta lungo la Sp 35 di Caprio, all'altezza del chilometro 2,750, il giorno 18 giugno…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie