La realtà del palazzetto dello sport sarebbe “il segreto di Pulcinella” secondo il consigliere della Lista Ferri, Filippo Mirabella che ha commentato le dichiarazioni del sindaco di Carrara Serena Arrighi sull’apertura di una manifestazione di interesse per individuare una stuttura nei pressi di Viale Colombo a Marina: “Questa iniziativa – dice Mirabella – è stata solo un paravento. Tutti sanno che i quattro milioni di euro annunciati dal consigliere regionale PD Giacomo Bugliani, sono destinati all’acquisto di un padiglione della IMM-CarraraFiere, tra l'altro gravato da un mutuo di due milioni di euro ex banca Carige e da un’ altro di tre milioni di euro presso il Monte dei Paschi di Siena. Tutti e due sottoscritti nel settembre del 2018. Un’operazione che grida allo scandalo, considerando il grave stato di degrado in cui versano i padiglioni, responsabilità non solo dell’ amministrazione precedente, ma anche di tutti i rappresentanti locali e regionali del PD. In particolare del presidente della Provincia Gianni Lorenzetti che, quando la IMM incominciava ad affondare, nel settembre 2023 aveva pensato bene di mettere in vendita la partecipazione azionaria del proprio Ente di 812.890 azioni corrispondenti al 4,55 per cento del totale, dando il via alla dismissione. Vale la pena anche ricordare che, nonostante le quote societarie, né la precedente amministrazione comunale, né il presidente della Regione Eugenio Giani, avevano mai versato i 500 mila euro per ricapitalizzare e cercare di salvare la struttura dal fallimento. Inoltre, anche altri soci da tempo avevano comunicato il recesso, creando una situazione molto rischiosa in quanto, come aveva sostenuto l’amministratore unico Sandra Bianchi, in caso di richiesta di liquidazione, si dovrebbe sborsare un milione e 100 mila euro, determinando una voragine insanabile. Ma il disinteresse istituzionale della politica del PD oggi si traduce nell’ennesima operazione opaca ai danni della città. Una narrazione tanto inverosimile quanto strumentale, che si scontra con la realtà dei fatti e con il buon senso. Niente di più lontano dal vero, niente di più inutile in questo momento in cui lo sport e la città chiedono concretezza, trasparenza e visione, Carrara non è più una città per lo sport. In due anni e mezzo di mandato, l'amministrazione guidata da Serena Arrighi è riuscita nell’impresa di portare allo sfascio tutto il sistema sportivo cittadino, lasciando una scia di disastri, silenzi e propaganda stantia. Altro che sport, altro che rilancio. A Carrara si sopravvive: impianti chiusi, strutture impraticabili, promesse disattese e una classe politica che vive nel mondo delle conferenze stampa, lontana anni luce dalla realtà. E per concludere basterebbe farsi un giro nei padiglioni di Marina di Carrara per capire in che stato si trovano: strutture fatiscenti, servizi al limite dell’agibilità, spazi degradati. Durante il periodo dell’Hub vaccinale anti Covid , nei giorni di pioggia, le persone si vaccinavano con gli ombrelli aperti e i secchi per terra a raccogliere l’acqua, uno scenario indegno. L’ingresso stesso trasmette sconforto, con un colpo d’occhio che racconta abbandono più che accoglienza. Davanti a questa realtà, è assurdo pensare di investire milioni per acquistare “roba vecchia”. La scelta grida l’incompetenza di chi gestisce risorse pubbliche senza visione e senza responsabilità e, mentre i cittadini aspettano risposte, il sindaco Arrighi colleziona interviste. La verità è che Carrara è ormai una città devastata da anni di inerzia, di slogan e di vuoto amministrativo, un tessuto sportivo da ricostruire da zero ed un’intera generazione di giovani che ha visto chiudere spazi, cadere impianti, spegnersi ogni speranza. La politica di Arrighi e della sua giunta ha fallito, soprattutto nel non rispettare i cittadini e non è solo questione di sport, è questione di dignità”.
La verità sul progetto di un nuovo palazzetto dello sport a Marina di Carrara: un'operazione per sanare i disastri di IMM secondo il consigliere Mirabella
Scritto da Redazione
Politica
13 Maggio 2025
Visite: 161