I rappresentanti del Pd di Carrara centro hanno incontrato il direttore dell'Accademia di Belle Arti, professor Marco BaudinelliNell’incontro: ecco le conclusioni emerse nell'incontro: "Siamo stati informati delle numerose iniziative culturali che l’Accademia di belle Arti ha intrapreso, o che sta programmando di intraprendere, a conferma del ruolo di motore dello sviluppo culturale che la scuola cittadina riveste. Insieme a Fondazioni, Associazioni del territorio e amministrazione comunale, potrebbe essere organizzata una cabina di regia comune in grado di coordinare le iniziative con grande beneficio per tutta la cittadinanza. Per animare la nostra città, sono in programma alcune iniziative culturali: diverse mostre accoglieranno numerose opere di artisti e di scultori famosi oltre allo studio della presentazione al pubblico, in locali che saranno adeguatamente allestiti, di alcuni dei gessi che fanno parte della vasta collezione patrimonio dell’Accademia. All’Expo internazionale di Osaka, l’Accademia di Carrara è presente con un progetto che prevede il recupero e la salvaguardia del patrimonio culturale dei paesi che si affacciano sul mar Mediterraneo, in partenariato con altre prestigiose Istituzioni e centri di ricerca fra cui l’Università di Firenze, ci sono accordi con università australiane per nuovi sviluppi nella grafica artistica e si stanno preparando altre collaborazioni con varie università in paesi di tutto il mondo a dimostrazione del carattere internazionale della scuola e dell’alta professionalità dell’attuale dirigenza. E’ in divenire un accordo con l’università dell’Aquila, capitale italiana della cultura 2026, per destinare agli studenti adeguati spazi in cui possano esprimere le proprie potenzialità artistiche e permettere la visibilità delle opere da loro create. Sono stati già programmati gli interventi necessari a provvedere alle manutenzioni degli edifici di proprietà e si stanno valutando gli interventi per migliorare sia le attività in aula che le condizione degli studenti fuori sede. Questa scuola, vanto, oltre che parte integrante, da sempre, della città, riveste un ruolo di primo piano in tutte le discipline artistiche, ed è un essere punto di riferimento, universalmente riconosciuto, nella scultura, arte che caratterizza significativamente il nostro contesto urbao"..
L'Accademia di Belle arti è un riferimento per la cultura di Carrara, valutati interventi per migliorare edifici e attività: il report del Pd di Carrara centro sull'incontro col direttore Baudinelli
Scritto da Redazione
Politica
29 Agosto 2025
Visite: 88