Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Mercoledì 30 Luglio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
04 Settembre 2021

Visite: 27

"Il parcheggio di Fossa Maestra è illegittimo. Parliamo dell'area della Fossa Maestra e del parcheggio che oggi ne occupa una parte non piccola. Perché non date seguito alla vecchia mozione di Bonni, De Pasquale e Martinelli e al programma elettorale che prevedeva un parco fluviale in quell'area?" ricorda Legambiente Carrara in una lettera aperta al sindaco Francesco De Pasquale e all'assessore Maurizio Bruschi, chiedendo loro un incontro al più presto.

"Sono due gli aspetti di cui vorremmo discutere con voi-scrive Legambiente- in un incontro che siamo qui a richiedere: la destinazione dell'area e la verifica sulla piena legittimità dell'attuale parcheggio. Sulla prima questione-fa presente l'associazione ecologista- ricordiamo il progetto, di cui Legambiente è stata la prima promotrice, che era stato fatto proprio dal comune, insieme ad Amia e Arpat, già nel 1999 ("Progetto di risanamento igienico e di riqualificazione ambientale della Fossa Maestra e del territorio circostante"), in seguito inserito nel piano dell'arenile del 2001".

Legambiente ripercorre quindi alcuni passaggi della questione e dei progetti legati a quell'area:"Tale progetto era stato poi abbandonato durante le amministrazioni Zubbani, ma nel febbraio del 2017 il consiglio comunale aveva approvato una mozione, su proposta degli allora consiglieri del Movimento 5 Stelle Federico Bonni, Francesco De Pasquale e Matteo Martinelli, che impegnava il sindaco ad avviare l'adeguamento degli strumenti urbanistici per reinserire l'area nelle "zone umide" e realizzare il progetto ispirato da Legambiente. Impegno confermato nel programma elettorale 2017 del M5S, dove troviamo scritto "Destinazione a parco fluviale dell'area umida della Fossa Maestra come da delibera approvata dal consiglio comunale".

Un altro problema ancora aperto e su cui Legambiente pone l'accento e soprattutto un interrogativo:"Il secondo elemento su cui vorremmo sollecitare la vostra attenzione è invece relativo a quanto prescritto nella «Convenzione per la realizzazione di un parcheggio di iniziativa privata a Marina di Carrara località Fossa Maestra», stipulata tra il comune di Carrara e la proprietaria dell'area, il 17 ottobre 2017: al primo punto dei criteri da seguire per la realizzazione del parcheggio si legge: «La sistemazione del parcheggio deve essere tale da potersi configurare come spazio pubblico (piazza) per manifestazioni e spettacoli con percorsi pedonali distinti dalle aree di sosta». L'attuale sistemazione del parcheggio risponde effettivamente a tale criterio?" chiede infatti l'associazione.

C'è poi, come in altri luoghi e parcheggi di Marina di Carrara, il problema "camper":" Non solo-aggiunge nella lettera Legambiente infatti- l'area destinata ai camper deve essere del 10% della superficie disponibile e nella tavola progettuale relativa è indicata anche una precisa localizzazione. A quanto risulta evidente, invece, nel parcheggio sono spesso ospitati più camper del previsto e la loro localizzazione non è sempre quella prevista dal progetto".

La lettera si chiude con una osservazione facendo riferimento al progetto di parco fluviale:" Come considerazione finale, dobbiamo rilevare che l'esistenza di un parcheggio, così ampio e strutturato, confligge certamente con la destinazione dell'area della Fossa Maestra a zona umida".

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

E' stato annullato, per l'indisponibilità dell'ospite, l'incontro di venerdì 1 agosto con Marcello Simoni, nell'ambito della rassegna 'Voce all'autore 2025'.Il…

Scade mercoledì 30 luglio 2025 il  bando pubblicato dal comune per la concessione temporanea di 30 posteggi…

Spazio disponibilie

Il comune di Carrara, Settore 9 -Polizia locale, sicurezza mobilità, intende individuare uno o più operatori…

Il comune di Massa invita la cittadinanza a un incontro pubblico per il percorso di candidatura a Capitale…

Spazio disponibilie

Per eseguire lavori di mitigazione del rischio idrogeologico per conto dell'amministrazione comunale, adottando tutti i provvedimenti idonei…

La circolazione veicolare lungo la Strada Provinciale 37, Pontremoli-Zeri-Sesta Godano, viene interrotta all'altezza del chilometri 16,100, nel…

Nausicaa comunica che, a causa di previsioni meteo nuovamente non favorevoli per domenica, la Mangialonga della Prevenzione…

Per consentire lo svolgimento in sicurezza della gara podistica "20° Strafossone", l'ordinanza dirigenziale n. 745 del Settore 9 -…

Spazio disponibilie

L'ufficio anagrafe decentrato di Avenza, in via Sforza n. 11 a, telefono 0585/641524-641526 e l'ufficio anagrafe decentrato di Marina…

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a contattare…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie