Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Mercoledì 16 Luglio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
03 Novembre 2023

Visite: 258

"In merito alla recente dichiarazione del Governo riguardo lo stato d'emergenza, limitato alle sole province di Firenze, Livorno, Pisa, Pistoia e Prato, in risposta agli eventi meteorologici di eccezionale intensità verificatisi a partire dal 2 novembre 2023, desidero esprimere la mia profonda preoccupazione e insoddisfazione riguardo all'omissione della provincia di Massa Carrara da tale stato d'emergenza" E' quanto dichiara il presidente della Provincia e sindaco di Montignoso Gianni Lorenzetti
"Rispettando innanzitutto le priorità per i territori maggiormente colpiti, riteniamo sia fondamentale richiamare l'attenzione del Governo sul fatto che anche Massa Carrara, così come la Provincia di Lucca, hanno subito notevoli danni a seguito della tempesta che ha colpito la Toscana il 2 novembre. Gli effetti devastanti di questo evento meteorologico non hanno risparmiato le nostre comunità, causando gravi danni alle infrastrutture stradali, alle aziende, forti mareggiate che hanno cancellato tratti di costa interi, frane, smottamenti, evacuazioni di emergenza e allagamenti hanno interessato tutto il territorio apuano. Questa situazione richiede un intervento tempestivo e adeguato
Non possiamo dimenticare che soltanto poco più di un anno fa le nostre comunità hanno subito eventi meteorologici catastrofici che hanno causato la perdita di vite umane e danni considerevoli alle nostre infrastrutture. È imperativo che il Governo riconosca la necessità di includere anche Massa Carrara  nello stato d'emergenza.
Chiediamo al governo di rivedere la sua decisione e di estendere lo stato d'emergenza a tutti i territori toscani colpiti da questa terribile tempesta - conclude Lorenzetti - La nostra priorità principale è garantire la sicurezza delle nostre comunità e affrontare i danni causati da questo evento meteorologico straordinario. Siamo pronti a collaborare per affrontare questa situazione e ripristinare la normalità nelle nostre province"
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nausicaa comunica che, a causa di previsioni meteo nuovamente non favorevoli per domenica, la Mangialonga della Prevenzione…

Per consentire lo svolgimento in sicurezza della gara podistica "20° Strafossone", l'ordinanza dirigenziale n. 745 del Settore 9 -…

Spazio disponibilie

L'ufficio anagrafe decentrato di Avenza, in via Sforza n. 11 a, telefono 0585/641524-641526 e l'ufficio anagrafe decentrato di Marina…

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a contattare…

Spazio disponibilie

Il comune di Carrara  informa che da lunedì 23 giugno il personale dell'ufficio tributi effettuerà sopralluoghi nelle…

La circolazione veicolare lungo la SP 63 di Guinadi nel comune di Pontremoli, viene interrotta a tutti…

Il Comune di Carrara informa che è stato pubblicato il calendario della prova orale per i candidati che…

Ammonta a 563 mila euro, iva inclusa, la somma che la Provincia di Massa-Carrara mette a disposizione…

Spazio disponibilie

La circolazione veicolare viene interrotta lungo la Sp 35 di Caprio, all'altezza del chilometro 2,750, il giorno 18 giugno…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie