Anno XI 
Mercoledì 2 Luglio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
13 Novembre 2024

Visite: 201

Doveva esserci un pallone, dentro il quale organizzare la palestra per i ragazzi della scuola media Taliercio,  che, dall’11 maggio 2024,  sono stati trasferiti nei container all’interno del Campo dei Pini di Marina di Carrara, in attesa che venga ricostruita la loro scuola nel parco di Villa Ceci. Ad assicurare che ai ragazzi non sarebbero mancate né l’aula di musica, né i laboratori, né, appunto, la palestra era stata Serena Arrighi sindaco di Carrara il giorno dell’inaugurazione della scuola nei moduli e a ricordare che tale promessa non è ancora stata mantenuta è il consigliere dell’opposizione Massimiliano Bernardi che spiega: “Questo non è più il tempo delle promesse, non  è  più quello di tollerare questo menefreghismo, ma quello in cui gli studenti devono tornare  a svolgere le ore di educazione fisica.    Vogliamo sottolineare che l’operazione noleggio containers è costata  ai cittadini più di  un milione e 500 mila euro ed per questo enorme spreco di denaro pubblico, ho  inviato un esposto dettagliato alla Corte dei Conti. I genitori degli studenti, qualche giorno fa,   hanno cercato il sindaco  Arrighi in comune per avere spiegazioni sui tempi dell’istallazione del pallone per la palestra e soprattutto per sapere quale spazio sarebbe stato individuato a tale scopo. Il sindaco  li ha letteralmente rimbalzati all’anno  prossimo   e offerto, nel frattempo, l’utilizzo degli spazi IMMCarrarafiere, una soluzione del tutto fuori luogo. Tutto fumoso, non c’è chiarezza,  senza alcun passaggio istituzionale né in commissione. A causa di questa nebulosità nelle informazioni iniziano a rincorrersi voci preoccupanti: c’è chi mormora che alla fine i ragazzi e le  ragazze non avranno mai una palestra per l’attività fisica.  È  una vergogna – raccontano alcune mamme – i nostri figli sono costretti a non  fare un’attività prevista  proprio dalle linee guida  del   Ministero dell’Istruzione Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione. Purtroppo i luoghi dello sport sono  da “bollino nero”: oltre agli impianti decrepiti, anche    le palestre se la passano malissimo. La maggior parte  delle scuole  ne sono  sprovviste  e,  in molti casi,  la palestra è  fatiscente e inadeguata  allo svolgimento delle attività: gli impianti elettrici sono arretrati, le norme antincendio sono spesso eluse e   le attrezzature  obsolete o  inesistenti.  Per non parlare degli impianti sportivi che sono un vero disastro. Per tornare alla palestra della Scuola/Containers sorprende e rammarica anche l’atteggiamento della dirigente Maria  Concetta Consoli, dipendente  dal MIUR che per il sistema educativo di istruzione e formazione, ha la funzione di rappresentante legale dell’Istituto ed ha l’obbligo di  assicurare  il funzionamento generale dell’Istituzione scolastica , organizzando l’attività  secondo i criteri  formativi. In più interagisce con gli EE.LL. ai sensi dell’art.1, comma 1, del D.P.R. n° 275/99. Purtroppo  sulla mancanza della palestra, a quanto emerge , non ha alzato un dito. Cosa ha da dire ai genitori in merito alle  lezioni di educazione fisica, alle esercitazioni inerenti le attività dei gruppi sportivi scolastici e per progetti di  educazione motoria che rientrano nel PTOF? L’educazione fisica, peraltro,  è obbligatoria in tutti i curricoli nazionali  a livello sia primario, sia secondario e l’obiettivo principale dell’educazione fisica è favorire lo sviluppo fisico, personale e sociale dei ragazzi e delle ragazze . Viene spesso sottolineata anche la promozione di uno stile di vita sano strettamente legati ai principali obiettivi scolastici che,  nel caso della scuola/containers  Taliercio ,meriterebbero  una pianificazione più puntuale e un utilizzo appropriato e consapevole del denaro pubblico a  tutela degli studenti.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a contattare…

Il comune di Carrara  informa che da lunedì 23 giugno il personale dell'ufficio tributi effettuerà sopralluoghi nelle…

Spazio disponibilie

La circolazione veicolare lungo la SP 63 di Guinadi nel comune di Pontremoli, viene interrotta a tutti…

Il Comune di Carrara informa che è stato pubblicato il calendario della prova orale per i candidati che…

Spazio disponibilie

Ammonta a 563 mila euro, iva inclusa, la somma che la Provincia di Massa-Carrara mette a disposizione…

La circolazione veicolare viene interrotta lungo la Sp 35 di Caprio, all'altezza del chilometro 2,750, il giorno 18 giugno…

Un trasporto eccezionale interessa in questi giorni la Sp 48 del Mare (Viale Zaccagna) a Marina di…

Spazio disponibilie

La circolazione veicolare lungo la Strada Provinciale 75 dir  Massese all'altezza del chilometro 13 in località Costa…

Il comune di Carrara ricorda che, in occasione della festa della festività del patrono San Ceccardo, lunedì 16…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie