Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Venerdì 17 Ottobre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
16 Ottobre 2025

Visite: 423

L’associazione culturale, ambientale e ricreativa “La Rivincita”, attiva a Massa, lancia un appello all’amministrazione comunale affinché si inizi a discutere sull'’istituzione di un Ambulatorio Veterinario Sociale, un servizio destinato a offrire cure gratuite o a costi contenuti ai cittadini con reddito basso che hanno difficoltà a garantire assistenza sanitaria ai propri animali."Per molte persone fragili, anziani soli o famiglie in difficoltà economica, un cane o un gatto non sono un capriccio, ma una compagnia di vita, una presenza affettiva che spesso rappresenta l’unico conforto quotidiano - ha dichiarato l’avvocato Carmela Federico, presidente dell’associazione - Eppure, curare i propri animali è diventato sempre più difficile. Anche una semplice visita o una terapia veterinaria possono trasformarsi in una spesa insostenibile. Purtroppo accade sempre più spesso che persone che versano in condizioni di indigenza economica siano costrette, con grande sofferenza, ad affidare i propri amati “pelosi” ai canili o alle associazioni, pur di garantire loro cure mediche adeguate. È una scelta dolorosa, ma dettata dalla disperazione.".

Per questo motivo, l’avvocato Federico, ritiene necessario che anche il comune di Massa rifletta su come offrire un sostegno concreto a chi vive queste difficoltà. "Un Ambulatorio Veterinario Sociale – ha aggiunto la Federico – rappresenterebbe una risposta di civiltà, una misura di welfare che unisce solidarietà e tutela della salute pubblica". La Federico ha ricordato che in molte altre città italiane, come Torino, Roma, Biella o Asti, gli ambulatori veterinari sociali sono già una realtà, grazie alla collaborazione tra Comuni, ASL, veterinari volontari e associazioni: "Sono progetti che funzionano – ha spiegato – e che uniscono benessere animale e inclusione sociale. Non si tratta solo di aiutare gli animali, ma anche di sostenere le persone che li amano e non vogliono separarsene.". La presidente de La Rivincita ha ricordato come nella precedente amministrazione comunale di Massa fosse già emersa una sensibilità sul tema e si stesse lavorando a un regolamento dedicato: "Da quando si è insediata la nuova amministrazione nel 2023 – ha osservato – non si è più avuto notizia di iniziative in questo senso, nonostante esista una delega assessorile specifica. Non lo dico per polemica, ma per stimolare un confronto sereno e costruttivo. È un tema che riguarda la comunità nel suo insieme. Un servizio del genere  aiuterebbe i cittadini in difficoltà, migliorerebbe la salute pubblica e contribuirebbe a contrastare gli abbandoni, rafforzando il senso di solidarietà e di responsabilità verso gli animali. E rappresenterebbe anche un importante segnale di attenzione e civiltà da parte della città”. Infine, la presidente ha espresso la piena disponibilità dell’associazione La Rivincita a collaborare con l’amministrazione comunale, con l’ASL e con i professionisti del territorio per la definizione del progetto.

"Massa è una città sensibile e generosa e sono certa che insieme potremo realizzare un’iniziativa che unisce cuore, civiltà e rispetto per tutti gli esseri viventi. Tuttavia, in mancanza di riscontro e attenzione da parte dell’amministrazione comunale, La Rivincita, nella persona della sua presidente, darà impulso a una raccolta firme ampia, energica e capillare per sensibilizzare la cittadinanza e chiedere con forza che l’Ambulatorio Veterinario Sociale diventi finalmente realtà anche a Massa”.

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Servizio Personale della Provincia di Massa-Carrara ha pubblicato un bando di concorso per esami per l'assunzione…

ASMIU comunica che le Organizzazioni Sindacali FP-CGIL, FIT-CISL, UIL-Trasporti e FIADEL hanno proclamato uno sciopero nazionale del settore igiene…

Spazio disponibilie

È stata modificata l'ordinanza relativa alla SP 48 di Marina di Carrara che riguarda il passaggio di…

ASMIU informa che da giovedì 16 ottobre 2025 prenderà avvio, come ogni anno, l'attività di monitoraggio dei composter domestici.

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa in questi giorni la Sp 48 del Mare (Viale Zaccagna) a Marina di Carrara e,…

Il Consiglio comunale di Carrara si riunirà in adunanza ordinaria in Comune martedì 14 ottobre, alle…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del km 1 lungo la Strada Provinciale 41 di…

La sala Cinema-Teatro dei Servi, gestita da Apuania Cineservice con una programmazione dedicata ai film d'autore, inaugura…

Spazio disponibilie

Si conosceranno sabato 11 ottobre i nomi dei vincitori del Premio Nazionale di Poesia Religiosa…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie