Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Martedì 14 Ottobre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
14 Ottobre 2025

Visite: 95

Il consigliere comunale Daniele Tarantino, insieme alla consigliera Giovanna Santi e al gruppo consiliare del Partito Democratico, ha annunciato la presentazione di un’interpellanza in Consiglio comunale per chiedere interventi immediati di messa in sicurezza dell’incrocio tra via Fratelli Rosselli e via Benedetto Croce, proprio di fronte al Tribunale di Massa. Secondo Tarantino, la situazione è diventata ormai insostenibile: “L’incrocio è privo di segnaletica verticale e orizzontale, le linee di arresto sono scomparse e le strisce pedonali risultano poco visibili. Tutto questo in una zona ad alto transito, dove si concentrano numerose scuole, attività commerciali e studi professionali” E aggiunge: “Si tratta di un punto nevralgico della città  attraversato ogni giorno da studenti, genitori e lavoratori. La mancanza di segnaletica rende la circolazione caotica e pericolosa. È necessario intervenire subito, prima che accada qualcosa di grave”. A segnalare la situazione, già nei mesi scorsi, era stata anche l’ex consigliera Roberta Dei, che aveva raccolto numerose segnalazioni da parte dei cittadini e dei commercianti della zona, chiedendo maggiore attenzione alla sicurezza stradale.Con l’interpellanza, Tarantino, Santi e il gruppo PD chiedono al Comune di Massa di ripristinare la segnaletica orizzontale e verticale, di disporre un sopralluogo urgente della Polizia Municipale e di valutare l’installazione di dissuasori luminosi lungo via Fratelli Rosselli e via Fermi, fino all’incrocio con via La Salle e via Benedetto Croce, considerato uno dei tratti più pericolosi della zona. «L’installazione di dissuasori luminosi – sottolinea Tarantino – è una misura concreta e immediata per migliorare la visibilità e rallentare la velocità dei veicoli. La sicurezza stradale non può essere rimandata». Il gruppo consiliare del PD ribadisce la necessità di una strategia complessiva per la sicurezza urbana. «Non possiamo limitarci a interventi spot – conclude Tarantino –. Serve una programmazione seria per garantire strade più sicure, soprattutto in prossimità di scuole e luoghi pubblici. La tutela dei cittadini deve essere una priorità assoluta».

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

È stata modificata l'ordinanza relativa alla SP 48 di Marina di Carrara che riguarda il passaggio di…

ASMIU informa che da giovedì 16 ottobre 2025 prenderà avvio, come ogni anno, l'attività di monitoraggio dei composter domestici.

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa in questi giorni la Sp 48 del Mare (Viale Zaccagna) a Marina di Carrara e,…

Il Consiglio comunale di Carrara si riunirà in adunanza ordinaria in Comune martedì 14 ottobre, alle…

Spazio disponibilie

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del km 1 lungo la Strada Provinciale 41 di…

La sala Cinema-Teatro dei Servi, gestita da Apuania Cineservice con una programmazione dedicata ai film d'autore, inaugura…

Si conosceranno sabato 11 ottobre i nomi dei vincitori del Premio Nazionale di Poesia Religiosa…

Spazio disponibilie

La Strada Provinciale 42 del Cirone, nel comune di Pontremoli, è interessata da una modifica…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie