Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Venerdì 4 Luglio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
28 Febbraio 2025

Visite: 195

Si è tenuto venerdì 28 febbraio in sala consiliare l’incontro finale del progetto SCORE (Smart Control of the Climate Resilience in European Coastal Cities), durante il quale sono stati presentati i risultati di questa importante iniziativa finanziata dalla Commissione Europea nell’ambito del programma Horizon 2020. Il progetto, che ha coinvolto dieci città europee, tra cui Lisbona, Dublino, Sligo, Barcellona, Pirano e Danzica, si è posto l’obiettivo di sviluppare soluzioni innovative per aumentare la resilienza climatica delle città costiere. L’amministrazione comunale di Massa ha sostenuto fin da subito il progetto, mettendo a disposizione strutture e risorse per favorire il successo delle attività di ricerca e monitoraggio del territorio.Durante l’evento, il Sindaco di Massa Francesco Persiani ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa per il futuro della città: "Massa ha creduto fin dall’inizio nel progetto SCORE e ha scelto di supportarlo con convinzione. Le città costiere come la nostra sono particolarmente esposte agli effetti del cambiamento climatico, come l’erosione costiera, l’innalzamento del livello del mare e gli eventi meteorologici estremi. Grazie a SCORE, abbiamo affrontato queste sfide con un approccio scientifico e condiviso, collaborando con università, enti di ricerca e amministrazioni pubbliche di tutta Europa. Il monitoraggio avanzato del nostro territorio, reso possibile dall’installazione di sensori innovativi e da strumenti di controllo, rappresenta un passo fondamentale nella prevenzione dei rischi ambientali. Ma oltre alla tecnologia, abbiamo dato grande valore alla partecipazione attiva dei cittadini attraverso i Living Labs, coinvolgendo scuole, associazioni ed esperti nella ricerca di soluzioni concrete. Il progetto "Smart Pebbles", realizzato dagli studenti dell’Istituto P. Tacca, è un esempio straordinario di come la scienza e l’educazione possano contribuire alla tutela del nostro territorio. Oggi celebriamo i risultati di SCORE, ma soprattutto confermiamo il nostro impegno per una Massa più sicura e resiliente." Anche l’assessore all’Ambiente Roberto Acerbo ha evidenziato il ruolo di Massa come riferimento per questa iniziativa: "Siamo orgogliosi di essere capofila di questa iniziativa insieme ad altri nove comuni europei che affrontano le stesse problematiche legate ai cambiamenti climatici. Lavorare in rete ci ha permesso di sviluppare strategie condivise e strumenti di monitoraggio all’avanguardia per la gestione del territorio. Solo con una cooperazione su scala europea possiamo trovare soluzioni efficaci e sostenibili per contrastare gli impatti del cambiamento climatico e garantire un futuro più sicuro alle nostre comunità. Grazie al progetto SCORE, Massa e le altre città coinvolte hanno potuto sperimentare nuove metodologie di analisi e monitoraggio ambientale, con l’obiettivo di integrare questi strumenti nelle future strategie di gestione del territorio”.  Il comune di Massa ribadisce il proprio impegno nel promuovere la ricerca e l’innovazione come strumenti fondamentali per affrontare le sfide climatiche e garantire una migliore qualità della vita ai cittadini.

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L'ufficio anagrafe decentrato di Avenza, in via Sforza n. 11 a, telefono 0585/641524-641526 e l'ufficio anagrafe decentrato di Marina…

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a contattare…

Spazio disponibilie

Il comune di Carrara  informa che da lunedì 23 giugno il personale dell'ufficio tributi effettuerà sopralluoghi nelle…

La circolazione veicolare lungo la SP 63 di Guinadi nel comune di Pontremoli, viene interrotta a tutti…

Spazio disponibilie

Il Comune di Carrara informa che è stato pubblicato il calendario della prova orale per i candidati che…

Ammonta a 563 mila euro, iva inclusa, la somma che la Provincia di Massa-Carrara mette a disposizione…

La circolazione veicolare viene interrotta lungo la Sp 35 di Caprio, all'altezza del chilometro 2,750, il giorno 18 giugno…

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa in questi giorni la Sp 48 del Mare (Viale Zaccagna) a Marina di…

La circolazione veicolare lungo la Strada Provinciale 75 dir  Massese all'altezza del chilometro 13 in località Costa…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie