Il Comune di Massa, nel rispetto della vigente normativa, ha avviato il procedimento per dotarsi di un “Piano per l'eliminazione delle barriere architettoniche (PEBA)" lo strumento cioè di pianificazione urbanistica atto ad individuare, rilevare e programmare gli interventi necessari a garantire a tutti i cittadini l'accessibilità, la fruibilità e la sicurezza delle infrastrutture, degli edifici pubblici e degli spazi urbani di competenza comunale . Il PEBA guida la Pubblica Amministrazione nell'attuazione di interventi progressivi, concreti e misurabili, basati sull’individuazione di ambiti e casi prioritari, in grado di produrre nel più breve tempo possibile effetti significativi in termini di accessibilità e fruibilità degli spazi pubblici . Gli uffici della Pianificazione territoriale, insieme al Raggruppamento temporaneo di professionisti composto dall'architetto Lucas Frediani (capogruppo mandatario) e dall'architetto Teklé Lulghenneti, incaricati con determinazione dirigenziale n. 2311 del 18/10/2024, hanno predisposto in collaborazione con la Consulta comunale delle persone con Disabilità una proposta di Piano che, coi relativi allegati, è stata resa nota con la pubblicazione nell' apposita sezione del sito comunale 'Amministrazione Trasparente' . Tutti i soggetti interessati possono prenderne visione ed inviare eventuali contributi volti al suo perfezionamento entro il prossimo 9 dicembre 2025 .Successivamente la proposta di Piano sarà trasmessa al Consiglio comunale per l’approvazione. Per l'invio dei contributi/osservazioni, su carta libera e specificando nell'oggetto “Contributo al Piano per l'eliminazione delle barriere architettoniche (PEBA)”, si invita a preferire una delle seguenti modalità:
- via PEC all'indirizzo: comune.massa@
- consegna A MANO al Protocollo del Comune ( fa fede numero e data di protocollo di accettazione).
Massa: Pubblicata la proposta di adozione del Piano di eliminazione delle barriere architettoniche. Partecipazione entro il 9 dicembre
Scritto da Redazione
Politica
26 Novembre 2025
Visite: 95









