Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Giovedì 3 Luglio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
28 Marzo 2025

Visite: 461

"È un fatto storico per il comune di Massa: tutti i principali siti inquinati sono finalmente coperti da finanziamento per la bonifica" – dichiara il deputato della Lega Andrea Barabotti, dopo aver appreso direttamente da fonti ministeriali le decisioni del Governo in materia di stanziamenti sui fondi FSC. "L'impegno portato avanti in questi anni ha portato alla creazione di diverse linee di finanziamento che superano complessivamente i 36 milioni di euro, ben 13,5 milioni in più rispetto al precedente Accordo di Programma 2014/2020, che si fermava a 22,5 milioni." Le risorse oggi a disposizione riguardano interventi fondamentali per la sicurezza e la salute del territorio. 2,5 milioni per la messa in sicurezza dell'area residenziale di Tinelli, all'interno del SIN; 10,5 milioni per la bonifica del terrapieno antistante la Colonia Torino, area inclusa tra i Siti di Interesse Regionale SIR; 11 milioni per la bonifica della Buca degli Sforza, compresa nel SIN; 12 milioni di euro per la bonifica della falda nell'area industriale classificata come Sito di Interesse Nazionale SIN. Ai quali si aggiungono 0,5 milioni di euro, riportati da precedenti stanziamenti.    Complessivamente, i fondi statali ammontano a 24 milioni di euro. Di questi, 13 milioni provengono dai Fondi di Sviluppo e Coesione (FSC) 2021-2027. "Un importante risultato – prosegue Barabotti – Massa intercetta infatti tutte le risorse FSC assegnate alla Toscana, all'interno di uno stanziamento nazionale complessivo pari a 280 milioni di euro." I restanti 11 milioni sono stati destinati alla Buca degli Sforza attraverso i fondi PNRR per la bonifica dei siti orfani. "Un traguardo significativo – sottolinea Barabotti – se si considera che Massa, da sola, ha ottenuto oltre il 30% dei circa 30 milioni di euro complessivamente assegnati dallo Stato alla Regione Toscana per questa tipologia di interventi.""Un risultato straordinario – prosegue Barabotti – frutto anche di un costante lavoro con il Sindaco Francesco Persiani per reperire tutte le risorse necessarie, compresa la linea di finanziamento, di origine regionale, attivata in sostituzione delle risorse statali precedentemente perdute, che ha consentito di mantenere i 12 milioni di euro per la bonifica della falda del SIN.". "L'impegno, adesso, a tutti i livelli istituzionali, deve essere quello di rispettare i tempi previsti per l'utilizzo delle risorse, che – nel caso del PNRR – sono particolarmente stringenti, con la conclusione degli interventi prevista entro il 31 marzo 2026. Desidero inoltre ringraziare il Viceministro Vannia Gava per l'impegno e la sensibilità dimostrati nei confronti del nostro territorio.", conclude Barabotti.
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a contattare…

Il comune di Carrara  informa che da lunedì 23 giugno il personale dell'ufficio tributi effettuerà sopralluoghi nelle…

Spazio disponibilie

La circolazione veicolare lungo la SP 63 di Guinadi nel comune di Pontremoli, viene interrotta a tutti…

Il Comune di Carrara informa che è stato pubblicato il calendario della prova orale per i candidati che…

Spazio disponibilie

Ammonta a 563 mila euro, iva inclusa, la somma che la Provincia di Massa-Carrara mette a disposizione…

La circolazione veicolare viene interrotta lungo la Sp 35 di Caprio, all'altezza del chilometro 2,750, il giorno 18 giugno…

Un trasporto eccezionale interessa in questi giorni la Sp 48 del Mare (Viale Zaccagna) a Marina di…

Spazio disponibilie

La circolazione veicolare lungo la Strada Provinciale 75 dir  Massese all'altezza del chilometro 13 in località Costa…

Il comune di Carrara ricorda che, in occasione della festa della festività del patrono San Ceccardo, lunedì 16…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie