Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Martedì 8 Luglio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
10 Ottobre 2024

Visite: 337

“Medicina nucleare, insieme alla Scuola Infermieri devono essere trasferite a Monterosso, come sottoscritto nel Piano Attuativo Locale ( PAL ) del 2013,  mai cambiato da allora” lo ha detto il consigliere della lista Civica Massimiliano Bernardi, rivolgendosi al consigliere regionale Giacomo Bugliani, al quale ha ribadito: “Non si gioca sulla salute dei  cittadini solo per farsi propaganda. Il Consigliere Bugliani ha avuto sempre il pallino della Medicina Nucleare e,  nonostante    sullo spostamento della Medicina Nucleare al Noa ci abbia  trascorso tutta la legislatura  a partire dal 2019, il risultato è stato   uguale a zero. Adesso ci  sta riprovando  ed  incredibilmente ha riesumato e sbandierato sulla stampa  la mozione che ogni tanto tira fuori dal cassetto "In merito alle prospettive del Reparto di Medicina Nucleare all'interno dell'area del complesso ospedaliero apuano (NOA), anche in riferimento al polo di terapia radiometabolica". Che dire ? Parlando di sanità pubblica col Partito Democratico siamo allo sbando, nel nostro territorio considerato terra di nessuno, ci sono ancora molti   nodi  da sciogliere sulla riorganizzazione dei servizi post sigilli al Monoblocco, apposti a causa  dell’incuria ed dell’inerzia  da parte  dei vertici PD dell’ Asl Toscana nord ovest coperti dal sindaco Arrighi e dal suo vice Crudeli che,  non sono ancora stati sciolti dalla Regione. Tra l’altro fu proprio Bugliani assieme alla allora consigliera Roberta Crudeli a lanciare l’idea dell’abbattimento del Monoblocco e, sempre nel 2019, propose la  mozione  per non far traslocare a Carrara la Medicina nucleare, di cui, poi, non si seppe più nulla. Siccome   pare che Bugliani  possa ricandidarsi in Regione,  ecco di nuovo la   vuota propaganda che   collega la manovra  a scopi puramente personalistici di  Bugliani che, per evitare il suicidio politico alle elezioni regionali, sta scientificamente proseguendo l’opera già iniziata con il progetto di demolizione del Monoblocco per trasferire i servizi a Massa , come del resto è avvenuto, e  con lo scippo di Medicina nucleare e della Scuola infermieri.  Una beffa consumata  con l’intento fuorviante dell’esponente del Pd di predisporre una sede “maggiormente funzionale rispetto a quella esistente", trasferendola dall’immobile   di  Casa Ascoli all’ospedale delle Apuane.  Con quell’atto il consigliere Pd nel 2019 già  aveva tentato il colpaccio del trasferimento del Reparto all’ospedale delle Apuane (dove e come non si è mai capito in quanto nessuno studio di fattibilità è mai stato predisposto) e  purtroppo in quel gioco pericoloso, nessuno, da via Groppini si era  battuto a tutela di Carrara, anche perché  Bugliani credeva di poter essere nominato assessore e la “compagna piddina “Roberta Crudeli consigliere regionale, ma il tutto era svanito come neve al sole. A parte l’ incompetenza e l’approssimazione di Bugliani mostrate nel tentare un trasferimento senza che al dele Apuane sia mai  stato individuata una zona specifica,    perché gli impegni assunti erano altri, il vero tradimento è stato quello dei responsabili  dell’Asl Toscana nord ovest che, per assecondare le direttive politiche, ha affidato per 10mila euro un incarico professionale per lo studio di fattibilità sul trasferimento  medicina nucleare al delle Apuane, dopodiché  di nuovo il nulla. È chiaro quindi che siamo di fronte  al doppio gioco di un’intera coalizione di centrosinistra, di politici agguerriti e  cacciatori di poltrone già in campagna elettorale per le regionali  ed è quindi   il momento di ritirare fuori le carte con gli accordi sottoscritti a suo tempo. È  anche il momento di  attivarsi, di concerto con l’Azienda Usl Toscana nord ovest per inserire nella riorganizzazione dei servizi la sede della Medicina Nucleare a Monterosso,  che rappresenta un’eccellenza della sanità toscana e del territorio, un reparto all’avanguardia per professionalità degli operatori e dotazione tecnologica, con strumentazioni così sofisticate da poter individuare tumori anche piccolissimi. Attivarsi inoltre per trovare una sede più idonea è, quindi, una priorità per la nostra città perché è   per queste motivazioni che il sindaco Arrighi Presidente della Conferenza Zonale dei Sindaci assieme al vice Crudeli hanno l’obbligo di convocare una riunione al fine di pretendere  che venga  rispettato l’accordo del PAL del 2013  che è  ancora vigente, visto che da allora non è stato mai più ridiscusso”. Bernardi ha concluso invitando il consigliere Bugliani a lasciare che della questione se ne occupino altri”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L'ufficio anagrafe decentrato di Avenza, in via Sforza n. 11 a, telefono 0585/641524-641526 e l'ufficio anagrafe decentrato di Marina…

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a contattare…

Spazio disponibilie

Il comune di Carrara  informa che da lunedì 23 giugno il personale dell'ufficio tributi effettuerà sopralluoghi nelle…

La circolazione veicolare lungo la SP 63 di Guinadi nel comune di Pontremoli, viene interrotta a tutti…

Spazio disponibilie

Il Comune di Carrara informa che è stato pubblicato il calendario della prova orale per i candidati che…

Ammonta a 563 mila euro, iva inclusa, la somma che la Provincia di Massa-Carrara mette a disposizione…

La circolazione veicolare viene interrotta lungo la Sp 35 di Caprio, all'altezza del chilometro 2,750, il giorno 18 giugno…

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa in questi giorni la Sp 48 del Mare (Viale Zaccagna) a Marina di…

La circolazione veicolare lungo la Strada Provinciale 75 dir  Massese all'altezza del chilometro 13 in località Costa…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie