Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Venerdì 8 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
24 Ottobre 2020

Visite: 33

Una mozione firmata dalla capogruppo del Pd, Roberta Crudeli, impegnerà il prossimo consiglio comunale a sostenere il popolo armeno della repubblica di Artsakh da settimane colpito dai continui bombardamenti da parte dell’Azerbajan. 

Una nazione pacifica che sta vivendo l’incubo della distruzione totale operata  dallo stato dell’Azerbajan con l’aiuto dell’esercito turco e dei terroristi islamici arrivati dalla Siria e passati attraverso la Turchia. L’attacco alla repubblica di Artsakh rappresenta l’attacco all’ultimo simbolo rimasto al popolo armeno disperso e massacrato con il genocidio dell’inizio del novecento operato dai turchi ottomani. L’Artsakh   è la culla della civiltà e della tradizione armena e da più di un secolo chiede di essere annessa all’Armenia che  è stata prima repubblica sovietica e poi, da trent’anni paese sovrano. La richiesta, avanzata anche dall’unione degli Armeni d’Italia di cui si è fatto promotore il Pd locale è dunque quella di un riconoscimento ufficiale da parte delle cancellerie di tutto il mondo dell’Artsakh come repubblica e quella dell’apertura di un dialogo diretto con lo stato italiano. Crudeli ha ricordato i rapporti di amicizia, stipulati nel 1962, che legano il comune di Carrara al popolo armeno attraverso il gemellaggio con Jerevan, capitale dell’Armenia e ha sottolineato come i buoni rapporti tra Italia  e Russia e Turchia possano favorire l’Italia nel sostegno a questa causa. Un riconoscimento, secondo la Crudeli, che  ripristinerà la verità storica e potrà fermare i feroci attacchi militari che stanno facendo un alto numero di vittime  e stanno distruggendo tutte le infrastrutture. La richiesta formale che la Crudeli farà al sindaco De Pasquale sarà quindi quella di impegnare sindaco e giunta a sollecitare il ministro degli esteri italiano Luigi Di Maio ad intervenire celermente come mediatore del conflitto e a chiedere al governo italiano il riconoscimento della Repubblica dell’Artsakh nel rispetto del diritto all’autodeterminazione dei popoli, secondo la Carta delle Nazioni Unite, e del regolare referendum che si è svolto nel 1991.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Poste Italiane ricerca in Toscana laureati/laureandi per attività di promozione e vendita di servizi finanziari, di prodotti…

Spazio disponibilie

Ancora uno stop alla rete irrigua che serve le zone di Villafranca e Bagnone nelle giornate di giovedì…

La famiglia Pigorini desidera esprimere il proprio più sincero e affettuoso ringraziamento a tutte le…

Spazio disponibilie

A Vico di Bagnone dal 13 al 17 agosto, "Maria nell'Arte - La vita della Madonna raccontata dagli artisti" a…

Mostra di tavole originali di Jacovitti! A cura di Silvia Jacovitti e Alessandro Santi. Ingresso libero con raccolta…

Avviso di allerta meteo codice giallo nel comune di Massa. L'allerta è per rischio idrogeologico-idraulico e temporali…

La circolazione veicolare viene sospesa lungo la Strada Provinciale 35 di Caprio, nel comune di Filattiera, all'altezza…

Spazio disponibilie

Il Comune di Carrara informa che la Biblioteca civica "Lodovici" in piazza Gramsci a Carrara e la sede…

Il Comune di Carrara informa che è stata pubblicata la graduatoria finale del concorso per esami per l'assunzione…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie