Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Venerdì 18 Luglio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
09 Giugno 2023

Visite: 522

È Giacomo Perfigli il coordinatore dell'Osservatorio sulla condizione delle persone con disabilità, l'organismo che prende il posto e costituisce l'evoluzione della Consulta provinciale delle persone con disabilità: a nominarlo è stato, con un proprio decreto firmato in questi giorni,  il presidente della Provincia di Massa- Carrara, Gianni Lorenzetti, al termine di una procedura mediante avviso pubblico.

Perfigli, nativo di Fivizzano, due lauree in giurisprudenza e scienze politiche, è attivo nel mondo del sociale da oltre vent'anni. Tra le altre cose è il fondatore dell'Associazione Paraplegici della Provincia di Massa-Carrara e dal 2010 al 2016 ed è stato presidente del Comitato di partecipazione associazioni volontariato della SDS Lunigiana. Da anni promuove manifestazioni per sensibilizzare la cittadinanza sulla disabilità e a favore dell'abbattimento di tutte le barriere architettoniche presenti nel territorio.

L'Osservatorio, lo ricordiamo, è stato istituito a seguito di una delibera del consiglio provinciale dello scorso mese di dicembre 2022 e ha lo scopo di offrire un contributo importante alla conoscenza e all'analisi del fenomeno della disabilità per fornire ai decisori politici elementi in grado di contribuire alla definizione di strategie operative in grado di permettere alle persone con disabilità e alle loro famiglie di ricevere tutto il supporto necessario affinché possano avere pari opportunità e accedere alle migliori condizioni di vita.

Tra i compiti dell'Osservatorio, che è un organismo consultivo e di supporto tecnico-scientifico per l'elaborazione delle politiche provinciali in materia di disabilità, ci sono anche quelli di esprimere pareri e raccomandazioni anche preventivi, quando richiesti dagli Enti locali della Provincia, su atti, azioni e attività che interessano la qualità della vita dei disabili e di redigere una relazione annuale per il Consiglio Provinciale sullo stato di attuazione della Convenzione ONU nella nostra Provincia.

L'osservatorio, composto da un massimo di 20 membri oltre al coordinatore e a quelli di diritto (Presidente o vice presidente della Provincia con delega alle pari opportunità, due consiglieri provinciali, uno di maggioranza e uno di minoranza), è presieduto dal coordinatore. I componenti effettivi e supplenti, scelti secondo le modalità previste  dal regolamento approvato dal Consiglio Provinciale, sono proposti al Presidente della Provincia dal Coordinatore. 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nausicaa comunica che, a causa di previsioni meteo nuovamente non favorevoli per domenica, la Mangialonga della Prevenzione…

Per consentire lo svolgimento in sicurezza della gara podistica "20° Strafossone", l'ordinanza dirigenziale n. 745 del Settore 9 -…

Spazio disponibilie

L'ufficio anagrafe decentrato di Avenza, in via Sforza n. 11 a, telefono 0585/641524-641526 e l'ufficio anagrafe decentrato di Marina…

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a contattare…

Spazio disponibilie

Il comune di Carrara  informa che da lunedì 23 giugno il personale dell'ufficio tributi effettuerà sopralluoghi nelle…

La circolazione veicolare lungo la SP 63 di Guinadi nel comune di Pontremoli, viene interrotta a tutti…

Il Comune di Carrara informa che è stato pubblicato il calendario della prova orale per i candidati che…

Ammonta a 563 mila euro, iva inclusa, la somma che la Provincia di Massa-Carrara mette a disposizione…

Spazio disponibilie

La circolazione veicolare viene interrotta lungo la Sp 35 di Caprio, all'altezza del chilometro 2,750, il giorno 18 giugno…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie