Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Mercoledì 16 Luglio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
18 Novembre 2023

Visite: 235

Continua a far discutere il progetto di riqualificazione che vedrà interessata la vasta area compresa all’interno del parco “Ugo Piazza”.

Sono infatti numerose le associazioni e i gruppi politici che non riescono a comprendere la scelta di abbattere gli stabili attualmente presenti per far spazio alla costruzione di nuovi edifici, assieme ad altre zone d’ombra che hanno creato preoccupazione nella cittadinanza e messo in discussione la stessa validità dell’intervento.

Una situazione precaria, a cui però ha voluto porre fine lo stesso primo cittadino di Massa, Francesco Persiani, che attraverso una nota ufficiale ha rimarcato il valore strategico del progetto e la sua completa aderenza ai requisiti richiesti per accedere ai fondi del Pnrr.

Nel comunicato, Persiani spiega inoltre come le indagini di vulnerabilità sismica recentemente eseguite, che hanno evidenziato una precarietà statica e sismica di tutti gli immobili, e la stessa conformazione architettonica non hanno permesso di riqualificare gli edifici presenti nel parco: un dato di fatto che ha costretto la stessa amministrazione Persiani a una modifica del piano di riqualificazione ora approvata.

L’Alta commissione, pertanto, in data 03.10.2023 – si legge nella parte finale della nota – ha valutato positivamente la richiesta di modulazione proposta. Infatti, gli interventi già autorizzati sono stati riproposti con una diversa configurazione nella nuova soluzione progettuale, suddividendoli in locali per associazioni, Museo del Mare, centro di socializzazione per anziani e per giovani e zona ristorazione, casa dello studente e locali di servizio all’area, passerella, edificio del Dopo di Noi ed edilizia residenziale sociale, campi sportivi, opere a verde e parcheggio e piazzale, nel rispetto dei target del progetto previsti nel modello di istanza Pinqua presentato nella prima fase. Non ci resta dunque che smentire coloro che stanno facendo il tifo per il definanziamento del progetto: la città, infatti, non se lo meriterebbe”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nausicaa comunica che, a causa di previsioni meteo nuovamente non favorevoli per domenica, la Mangialonga della Prevenzione…

Per consentire lo svolgimento in sicurezza della gara podistica "20° Strafossone", l'ordinanza dirigenziale n. 745 del Settore 9 -…

Spazio disponibilie

L'ufficio anagrafe decentrato di Avenza, in via Sforza n. 11 a, telefono 0585/641524-641526 e l'ufficio anagrafe decentrato di Marina…

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a contattare…

Spazio disponibilie

Il comune di Carrara  informa che da lunedì 23 giugno il personale dell'ufficio tributi effettuerà sopralluoghi nelle…

La circolazione veicolare lungo la SP 63 di Guinadi nel comune di Pontremoli, viene interrotta a tutti…

Il Comune di Carrara informa che è stato pubblicato il calendario della prova orale per i candidati che…

Ammonta a 563 mila euro, iva inclusa, la somma che la Provincia di Massa-Carrara mette a disposizione…

Spazio disponibilie

La circolazione veicolare viene interrotta lungo la Sp 35 di Caprio, all'altezza del chilometro 2,750, il giorno 18 giugno…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie