Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Martedì 8 Luglio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
19 Settembre 2024

Visite: 306

Pieruccini non ci sta alle accuse di polemica sterile lanciate dal consigliere regionale Bugliani sui finanziamenti per la trasformazione della scuoal di Bergiola in un Museo in ricordo delle vittime dell’eccidio del 1944 e ribadisce ancora il suo punto di vista: “La Regione non ha  incrementato  affatto lo stanziamento per la scuola di Bergiola, per convenienza lo ha  spostato di un anno .  L'art 5 della variazione di bilancio 2024 / 26 recita infatti : ….le parole “500.000,00 per l'anno 2023, sono SOSTITUITE dalle seguenti “ 1.000.000, 00 di CUI 300.000, 00 per l'anno 2024 e 700.000, 00 per l'anno 2025. Per chi sa  leggere è chiaro che Bugliani vuol fare il gioco delle tre carte. Era il 29 Aprile del 2022 ed il consigliere Bugliani esternava già  le stesse promesse che ha fatto dopo due anni, cioè ieri.  Ha anche rivendicato  con forza questo risultato sulla stampa   assieme alla allora   capogruppo del Pd  Roberta Crudeli che sottolineava  l’importanza del lavoro della Regione per arrivare a un risultato atteso da anni. In regione era  stato appena approvata una delle tante  variazione di bilancio  che spostava il  contributo di 500mila euro  dall’anno 2022 all’anno 2023, come si legge nell’art 5 appena citato,  da destinare alla realizzazione del Museo della Memoria di Bergiola. Grazie all’operato della giunta regionale, in particolare dell’assessore alla Cultura della Memoria Alessandra Nardini, e al buon lavoro del consigliere regionale del Pd Giacomo Bugliani, si leggeva nell’articolo,  il comune aveva  ottenuto le risorse. Ma quali,  se ad oggi i ponteggi per la messa in sicurezza, li ha pagati il comune ?  In realtà si sono fatti festa da soli. Purtroppo a partire dall’ex Presidente Enrico Rossi che era stato il pioniere  delle promesse non mantenute, ogni anno   tirano in ballo che  Bergiola avrà finalmente un luogo dedicato alla Memoria  del  16 settembre 1944 quando a  Bergiola persero la vita 72 civili, quasi tutti donne, giovani e bambini. Ormai non ne possiamo più di sentire sempre le stesse menzogne sul finanziamento fantasma per  un evento tanto tragico e  terribile. Il consigliere regionale Giacomo   in verità avrebbe fatto meglio   ad ammettere con umiltà  che,  anche quest’anno, il PD aveva  deciso di spostare i soldi tra un anno,  cioè nel  2025.  Rimane però la  questione   del concittadino  Lucio Gigli, residente di Bergiola, che da sempre caldeggia il recupero della scuola e,  di anno in anno rimane deluso e che avrebbe avuto il desiderio di    invitare  al Museo della Memoria  la cittadina onoraria senatrice Liliana Segre,  senza preoccuparsi di quale bandiera portare,  ma con la verità su questa strage che dopo 80 anni tarda ancora a venire”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L'ufficio anagrafe decentrato di Avenza, in via Sforza n. 11 a, telefono 0585/641524-641526 e l'ufficio anagrafe decentrato di Marina…

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a contattare…

Spazio disponibilie

Il comune di Carrara  informa che da lunedì 23 giugno il personale dell'ufficio tributi effettuerà sopralluoghi nelle…

La circolazione veicolare lungo la SP 63 di Guinadi nel comune di Pontremoli, viene interrotta a tutti…

Spazio disponibilie

Il Comune di Carrara informa che è stato pubblicato il calendario della prova orale per i candidati che…

Ammonta a 563 mila euro, iva inclusa, la somma che la Provincia di Massa-Carrara mette a disposizione…

La circolazione veicolare viene interrotta lungo la Sp 35 di Caprio, all'altezza del chilometro 2,750, il giorno 18 giugno…

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa in questi giorni la Sp 48 del Mare (Viale Zaccagna) a Marina di…

La circolazione veicolare lungo la Strada Provinciale 75 dir  Massese all'altezza del chilometro 13 in località Costa…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie