Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Lunedì 21 Luglio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
14 Novembre 2022

Visite: 515

Il comune di Carrara si è aggiudicato tramite il PNRR  importanti risorse economiche, che consentiranno all’amministrazione comunale di realizzare una pista ciclabile, che collegherà Avenza con Marina di Carrara, prevedendo inoltre la riqualificazione dei marciapiedi.

Il consigliere comunale per Italia Viva  Cosimo Maria Ferri pur plaudendo alla notizia della realizzazione di questo tipo di infrastrutture, pone l’accento su quanto sia importante incentivare l’uso della bicicletta ed a ridurre il traffico veicolare nel proprio territorio perché “ciò contribuisce in modo fondamentale  alla riduzione delle emissioni di co2 portando un notevole beneficio all’ambiente e alla qualità dell’aria con ricadute positive sulla qualità della vita dei cittadini”.

Inoltre per Ferri la realizzazione di piste ciclabili deve essere accompagnata la diffusione di una vera e propria cultura della mobilità sostenibile coinvolgendo il maggior numero di soggetti possibili ed adottando a livello comunale una programmazione organica adottando i PUMS (piani urbani della mobilità sostenibile) ed i Piani Urbani della Mobilità ciclistica detti “BICIPLAN”,  importante strumento di pianificazione comunale finalizzato a definire gli obiettivi, le strategie e le azioni necessarie a promuovere e intensificare l'uso della bicicletta come mezzo di trasporto sia per le esigenze quotidiane sia per le attività turistiche e ricreative e a migliorare la sicurezza dei ciclisti e dei pedoni.

Infine, secondo il consigliere di Italia Viva, tra le varie azioni si deve prevedere anche la realizzazione dei principali ciclo-servizi quali parcheggi protetti, intermodalità con il trasporto pubblico e la creazione o potenziamento del bike sharing.

E proprio su quest’ultimo punto Ferri chiede all’amministrazione alcuni chiarimenti, come per esempio sull’affidamento ormai scaduto del servizio bike sharing offerto dalla società Bicincittà srl affidata con determinazione 21 del 3 aprile 2015. “L'amministrazione  - chiede il consigliere - deve fare chiarezza. Innanzitutto ci dicano se intendono attivare il servizio  rilanciando il noleggio pubblico di biciclette a pedalata assistita, ma è necessario che venga fatta chiarezza sulla precedente gestione del servizio, iniziata con le precedenti giunta”.

Il comune di Carrara  - continua l’ex magistrato  - concedeva un contributo di 254 mila 980 euro alla società BICINCITTA’ SRL, lasciando alla stessa la riscossione degli introiti derivanti dalla gestione del servizio e stabiliva la durata della stessa in anni 5. Il servizio prevedeva la realizzazione di tre stazioni di ricovero, Marina di Carrara- viale Colombo, Avenza- via Giovan Pietro, Carrara Piazza 2 giugno e la fornitura di 60 biciclette a pedalata assistita. Nel corso degli anni il servizio non risulta mai decollato e la responsabilità del fallimento del progetto ricade sul comune di Carrara che nel corso degli anni si è completamente disinteressato del bike sharing , non vigilando sulla qualità
dell’offerta e non pretendendo il rispetto delle disposizioni presenti nel contratto di concessione e nel capitolato speciale di appalto che indicavano precisamente i livelli di qualità a cui il concessionario avrebbe dovuto attenersi. Inoltre – fa sapere il consigliere – il comune di Carrara ha concesso un contributo di 254 mila 980 euro alla società BICINCITTA’ SRL, lasciando alla stessa la riscossione degli
introiti derivanti dalla gestione del servizio e stabiliva la durata della stessa in anni 5. Il servizio prevedeva la realizzazione di tre stazioni di ricovero, Marina di Carrara- Viale Colombo, Avenza- Via Giovan Pietro, Carrara Piazza 2 Giugno e la fornitura di 60 biciclette a pedalata assistita. Nel corso degli anni il servizio non risulta mai decollato e la responsabilità del fallimento del progetto ricade sul Comune di Carrara che nel corso degli anni si è completamente disinteressato del bike sharing , non vigilando sulla qualità dell’offerta e non pretendendo il rispetto delle disposizioni presenti nel contratto di concessione e nel capitolato speciale di appalto che indicavano precisamente i livelli di qualità a cui il concessionario avrebbe dovuto attenersi”.

E’ necessario verificare gli impegni assunti contrattualmente dalla ditta aggiudicataria del contributo con il comune, a partire dal numero di mezzi presenti nelle stazioni di ricovero che fin da subito mi risulta non superare la decina di unità, per poi, nel corso degli anni lasciare le postazioni completamente vuote. Tutto ciò è avvenuto nel totale silenzio delle
precedenti amministrazioni comunali , oltre a non aver mai puntato su una campagna di promozione ed incentivazione del bike sharing , si sono  disinteressate a svolgere la propria funzione di controllo e sanzionatoria nei confronti della ditta concessionaria.
L’amministrazione -  conclude Ferri - chiarisca se il comune ha provveduto ad applicare le penali, a richiedere un risarcimento danni e se l’azienda, nel corso degli anni ha effettuato comunicazioni al comune motivando l’assenza di biciclette nelle postazioni. Il comune è entrato in possesso di tutte e 60 le biciclette, di fatto di sua proprietà, allo scadere della concessione? Occorre dare  risposte su questi aspetti per capire se si sia configurata una inadempienza contrattuale di fornitura pubblica. L’amministrazione deve inoltre adoperarsi  ad aggiornare il Piano Urbano del Traffico (PUT) e provvedere alla realizzazione del piano urbano della mobilità sostenibile ed il relativo piano di settore detto BICIPLAN per garantire uno sviluppo pianificato ed organico della mobilità lenta”.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nausicaa comunica che, a causa di previsioni meteo nuovamente non favorevoli per domenica, la Mangialonga della Prevenzione…

Per consentire lo svolgimento in sicurezza della gara podistica "20° Strafossone", l'ordinanza dirigenziale n. 745 del Settore 9 -…

Spazio disponibilie

L'ufficio anagrafe decentrato di Avenza, in via Sforza n. 11 a, telefono 0585/641524-641526 e l'ufficio anagrafe decentrato di Marina…

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a contattare…

Spazio disponibilie

Il comune di Carrara  informa che da lunedì 23 giugno il personale dell'ufficio tributi effettuerà sopralluoghi nelle…

La circolazione veicolare lungo la SP 63 di Guinadi nel comune di Pontremoli, viene interrotta a tutti…

Il Comune di Carrara informa che è stato pubblicato il calendario della prova orale per i candidati che…

Ammonta a 563 mila euro, iva inclusa, la somma che la Provincia di Massa-Carrara mette a disposizione…

Spazio disponibilie

La circolazione veicolare viene interrotta lungo la Sp 35 di Caprio, all'altezza del chilometro 2,750, il giorno 18 giugno…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie