Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Lunedì 10 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
29 Luglio 2023

Visite: 376

Pnrr, raccolta dei rifiuti e non solo, l'assessore all'ambiente e ai progetti speciali Moreno Lorenzini rivendica il lavoro fatto dall'amministrazione e dagli uffici nell'ultimo anno.

“L'aumento costante della differenziata, e la conseguente diminuzione della Tari, erano un obiettivo fissato dal decreto legislativo 152/2006 per cui le azioni intraprese in questi anni erano un dovere, non certo un'idea propria di chi ci ha preceduto – sottolinea Lorenzini –. Quanto agli interventi finanziati con il Pnrr come amministrazione abbiamo  presentato progetti  esecutivi che oggi possono andare in gara ed essere realizzati. Al nostro insediamento abbiamo trovato, lo ricordo, solo linee di finanziamento su idee non sviluppate, di certo non opere in corso di completamento in attesa del taglio del nastro. Senza voler entrare in facili polemiche o voler negare il lavoro di chi ci ha preceduto mi stupisce per questo il commento del consigliere Martinelli visto che anche lui dovrebbe ben sapere quanto sia  difficile ereditare da altri progetti non definiti in modo esaustivo  e intervenire  per renderli eseguibili.

Per rendersi conto di quanto dico basta pensare al sostegno economico dell’amministrazione ai progetti Pnrr che non avevano una copertura totale. Da parte nostra abbiamo messo in campo un alto senso civico pur di non stravolgere progetti e ripartire da zero,  ma abbiamo anche  migliorato e ridefinito ciò che ritenevamo non adeguato alle esigenze della città. Tutto ciò facendo il possibile per non perdere finanziamenti non replicabili e sostenendo uffici sotto pressione per una mole di lavoro così grande. Ogni amministrazione, d'altro canto, è destinata a lasciare alla successiva progetti e finanziamenti, ma al di là della paternità di un'idea o di un progetto un'opera pubblica è conclusa quando è realizzata a regola d’arte e collaudata e noi stiamo lavorando per arrivare a questo risultato e per evitare errori commessi in passato. Penso, per esempio, al bando delle periferie, ereditato nel 2017 dall'amministrazione De Pasquale e che in cinque anni,  tra modifiche e cambi di progettisti, non ha visto l’inizio dei lavori di due progetti importanti come palazzo Rosso e palazzo Pisani per i quali oggi siamo nelle condizione di dover attendere una deroga ulteriore per iniziare i lavori. Il Pnrr, lo ricordo, ha dato linee di finanziamento su idee progettuali, ma oggi abbiamo mandato a gara progetti esecutivi e definitivi per quasi 30 milioni di euro che dovranno essere realizzati nei prossimi anni, nel rispetto di tempi, con rendicontazioni severe e cura nella direzione dei lavori per cui diventa semplicistico attribuirne la paternità a chi per i prossimi anni non interverrà.

Ogni trasformazione del nostro territorio conclusa nei prossimi anni sarà merito di scelte e del buon operato dell’amministrazione, perché per realizzarla si deve passare attraverso iter urbanistici che la rendano realizzabile e conforme agli strumenti, pareri ed approvazioni che devono essere seguiti e supportati fino alla gara, cantierizzazione e conclusione senza accumulare ritardi nel rispetto delle linee di finanziamento e delle scadenze imposte dal Pnrr”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa in questi giorni la Sp 48 del Mare (Viale Zaccagna) a Marina di Carrara e,…

E' stata indetta una selezione per la nomina della figura del Revisore contabile indipendente per l'annualità 2025 fino alla…

Spazio disponibilie

Con una tesi dal titolo "Donne, memoria e resistenza. Pratiche di sopravvivenza e ribellione fra Italia…

Nell'ambito dei lavori di adeguamento idraulico del Canal del Rio disposti dal Comune di Carrara, per adottare…

Spazio disponibilie

Il settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara con una propria ordinanza ha provveduto a revocare la…

Per consentire lo svolgimento della Festa della Castagna, organizzata dalla Pro Loco Carrara sabato 8 e domenica 9 novembre…

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie