Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Domenica 20 Luglio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
02 Gennaio 2023

Visite: 282

Che ne sarà della zona del Pomario Ducale, anche impropriamente chiamata “ex deposito Cat”? Il finanziamento, in arrivo dal Pnrr, è pronto, ma i tempi per la progettazione stringono, e sono in molti, tra opposizioni e associazioni cittadine, a temere un nulla di fatto che sarebbe catastrofico per tutta l’area interessata dai lavori di riqualificazione.

PD e Verdi hanno già espresso tutte le loro perplessità, sia sul progetto in sé che le tempistiche, e ora anche Italia Nostra torna con forza a chiedere alla giunta Persiani delucidazioni in merito a un pieno sempre più fumoso.

Dopo l’ultimo appello, risalente ormai a più di un mese fa, Italia Nostra prova nuovamente la carta dell’incontro con la giunta e i tecnici incaricati alla supervisione dei lavori. Sono parecchie le note di su cui IN vuole fare chiarezza, tutte minuziosamente descritte nel comunicato ufficiale firmato dal presidente di sezione Bruno Giampaoli: si va dal rischio di aumento del traffico fino ai (pochi) soldi stanziati per lo sviluppo del giardino, specialmente se messi a confronti con i milioni pensati per il nuovo tratto stradale e la rotatoria.

Per Italia Nostra si parla palesemente di errori, su cui però è ancora possibile mettere una toppa prima che diventino irrimediabili, e inficino definitivamente sulla buona riuscita del progetto e il conseguente finanziamento.

 

“Egregio signor sindaco, facendo seguito alla nostra richiesta del 18 novembre 2002 torniamo a chiedere un incontro con l'amministrazione da lei guidata e con il tecnico, o i tecnici, incaricato della progettazione esecutiva dell’intervento di valorizzazione del Pomario Ducale e dell’area adiacente impropriamente spesso indicata come ex Cat, ma in realtà da sempre comunale in cui il Cat era ospitato senza pagare alcun canone. Vorremmo poter chiarire – spiega Italia Nostra – carte alla mano, le ragioni della nostra perplessità su alcuni punti esposti nelle linee di progettazione, augurandoci che ci si ragioni meglio sopra prima che eventuali errori divengano irrimediabili, una volta approvato il progetto. Ci pare anche che le nostre preoccupazioni siano condivise da altre associazioni e da gran parte dell'opinione pubblica, per cui sarebbe davvero il caso di prenderle in considerazione. Per essere chiari, vogliamo ripetere che non siamo assolutamente d'accordo sulla rotatoria, del tutto inutile, e sul prolungamento di via Giampaoli: interventi che tolgono spazio al parcheggio che ha solo bisogno di manutenzione spezzano il collegamento con il Pomario e peggiorano le condizioni del traffico convogliandolo sul semaforo ineliminabile tra via Palestro e via Bassa Tambura. Questi interventi sbagliati sono stati previsti da precedenti amministrazioni nel Piuss, e a nostro parere non dovrebbero essere riproposti. Fra l'altro, ad oggi non si capisce che fine farebbe l'edificio attualmente adibito a mostra della Resistenza Ribadiamo che la cifra di 400mila euro per il giardino appare troppo bassa rispetto al finanziamento di oltre 4 milioni; ci pare di capire che c'è un altro finanziamento specifico per il giardino, ma non è chiaro come si possa legare con l'altro. Dobbiamo poi rilevare – continua Giampaoli – che nessuno ha risposto alla nostra domanda su che fine ha fatto la proposta progettuale vincitrice del bando di idee, mai presentata pubblicamente, che metteva al primo posto il recupero del giardino storico. Prendiamo atto della sua affermazione che alcuni spunti di riflessione di Italia Nostra potrebbero in parte essere senz'altro condivisibili e quindi Le chiediamo di poterci incontrare per meglio documentarli proprio perché anche noi riteniamo che la progettazione vada condivisa con la cittadinanza, e soprattutto che questa sia un'occasione irripetibile che non può andare sprecata”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nausicaa comunica che, a causa di previsioni meteo nuovamente non favorevoli per domenica, la Mangialonga della Prevenzione…

Per consentire lo svolgimento in sicurezza della gara podistica "20° Strafossone", l'ordinanza dirigenziale n. 745 del Settore 9 -…

Spazio disponibilie

L'ufficio anagrafe decentrato di Avenza, in via Sforza n. 11 a, telefono 0585/641524-641526 e l'ufficio anagrafe decentrato di Marina…

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a contattare…

Spazio disponibilie

Il comune di Carrara  informa che da lunedì 23 giugno il personale dell'ufficio tributi effettuerà sopralluoghi nelle…

La circolazione veicolare lungo la SP 63 di Guinadi nel comune di Pontremoli, viene interrotta a tutti…

Il Comune di Carrara informa che è stato pubblicato il calendario della prova orale per i candidati che…

Ammonta a 563 mila euro, iva inclusa, la somma che la Provincia di Massa-Carrara mette a disposizione…

Spazio disponibilie

La circolazione veicolare viene interrotta lungo la Sp 35 di Caprio, all'altezza del chilometro 2,750, il giorno 18 giugno…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie