Porto di Marina di Carrara, prospettive e sviluppo, l'intervento della sindaca di Carrara Serena Arrighi. "Sono questi mesi fondamentali per l'approvazione del nuovo piano regolatore del porto di Marina di Carrara – ricorda la sindaca Arrighi -. Si tratta di uno strumento urbanistico fondamentale che una volta approvato garantirà prospettive di crescita non solo a Carrara, ma anche a tutta la sua provincia e a tutta l'area vasta, in ogni suo settore compreso, ovviamente, anche quello turistico, ricettivo e balneare. Siamo tutti ben consapevoli dell'importanza di questo settore per l'economia locale per questo riteniamo sia sbagliato, oltre che dannoso e fuorviante, insistere sulla dicotomia porto-turismo. Dobbiamo guardare al nostro come ad un unico sistema economico del quale parte integrante è l'intera economia del mare in ogni sua sfaccettatura e nelle sue diverse attività tra cui quelle delle spiagge. Il nuovo piano regolatore porterà con sé non solo nuovi spazi per le crociere e il diporto, ma permetterà una migliore interazione tra lo scalo e il territorio, eliminerà il traffico pesante sul litorale e sarà accompagnato da importanti studi sull'erosione. A tal proposito ricordo come da tempo ormai è al lavoro il Romcav, la Rete operativa per la manutenzione della costa apuo-versiliese di cui fanno parte Autorità di Sistema Portuale, Regione Toscana, Province di Lucca e Massa Carrara, Comuni di Carrara, Massa, Montignoso, Forte dei Marmi, Pietrasanta, e Camera di Commercio Toscana Nord-Ovest, che abbiamo costituito nel dicembre 2023. E' in quella sede che si discutono strategie e prospettive per il contrasto dell'erosione e il ripascimento su tutta la nostra costa e per questo auspico che in futuro le sue riunioni siano più partecipate da parte di tutti i soggetti coinvolti".
Porto e spiagge sono parte dello stesso sistema economico, basta contrapposizioni strumentali: l'intervento del sindaco Arrighi
Scritto da Redazione
Politica
01 Aprile 2025
Visite: 137