Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Martedì 8 Luglio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
02 Settembre 2024

Visite: 272

Il reparto di endocrinologia dell’ospedale delle Apuane potrebbe essere declassato da struttura complessa di chirurgia generale endoscopica a struttura semplice. A lanciare l’allarme è il consigliere del Gruppo civico, Massimiliano Bernardi che ha invitato il sindaco di Carrara Serena Arrighi a fare chiarezza al riguardo: “ L’ipotesi è la struttura declassata del delle Apuane vada sotto a direzione di Livorno – ha spiegato Bernardi – con conseguente grave penalizzazione per il territorio apuano, già abbastanza deprivato. Dal primo cittadino, quindi, devono arrivare risposte su questioni concrete e urgenti che riguardano la salute pubblica  e,  se è in corso un blitz d’agosto,  deve informare i cittadini.  A questo proposito, occorre ricordare che,  da anni ormai,  quando si parla di riorganizzazione ospedaliera nell’ottica di un ’Area Vasta com’è quella dell’Asl Nord Ovest,  è sempre un fatto negativo. Il primo problema, peraltro,   riguarda il personale  infermieristico, che è sempre inferiore alle necessità per cui è impossibile mantenere una struttura  con   addetti insufficienti  ed  è  chiaro che l’ASL    non ha  alcun interesse a mantenere un servizio di chirurgia endoscopica, in una struttura periferica come quella dell’ospedale della Apuane. L’idea  della politica sanitaria dell’assessore  Simone Bezzini del PD  infatti, è quella di  accorpare  sempre più servizi nei due principali poli sanitari che sono Pisa e Livorno  e lasciare Massa Carrara all’asciutto.    Ai vertici  del PD,  che  gestisce politicamente e tecnicamente la sanità locale,  e chiaro che    non gliene  è  mai fregato niente, se non a parole,  di favorire la popolazione di una zona  di “ confine “  come la nostra. Peraltro    i programmi della nostra sanità sono già  ben delineati e non verranno assolutamente scardinati da una  qualsivoglia manifestazione di dissenso,  come per esempio per il Monoblocco che sarà inesorabilmente demolito. Chiedo:  il nostro sindaco  si è al almeno informata se corrisponde al vero che anche  per gli  altri due  posti di primario vacanti, non è stato ancora pubblicato  alcun bando?  E soprattutto:  è vero che la delibera per il declassamento di chirurgia endoscopica potrebbe essere già stata approvata ad agosto?  Ricordo  al sindaco che , visto che non vive a Carrara,   a  portare l’ endoscopia a Carrara era stato  il dottor Franco Pincione, che  era entrato   nel reparto di chirurgia generale diretto dal professor Achille Sicari nel 1973 . Il dottor  Pincione era un esperto di malattie dell'apparato digerente, specializzato in gastroenterologia ed endoscopia digestiva ed il suo reparto era stato  il primo del genere da Pisa a Genova. Reparto che nel tempo si era ampliato diventato un servizio autonomo di  “unità operativa di gastroenterologia” . Da una semplice idea, i nostri medici all’epoca, erano  riusciti ad avere una sala operatoria attrezzata h 24 , e del tutto  indipendente dalla chirurgia generale, che poteva intervenire sul paziente in qualsiasi ora e senza trasferimento di reparto. Adesso il reparto del dottor Iginio  Dell’Amico che,  tutta la città ringrazia per il lavoro svolto,     punto di riferimento per l’intera Area Vasta per la chirurgia endoscopica, che già negli ultimi mesi aveva  subito una riduzione da sette  a  cinque medici, si prevede finisca sotto l’accorpamento con Livorno, a  guida  del primario della città labronica Raffaele Mantra. A Massa Carrara invece ospedali chiusi, trasferimenti, accorpamenti e razionalizzazioni che rendono la sanità pubblica del nostro territorio  sempre meno appetibile e funzionale, inducendo chi può a rivolgersi sempre più spesso alle strutture private. Un’altra eccellenza locale quindi è  finita  sotto la scure di Area Vasta. Dal sindaco Arrighi  ora, la città pretende  risposte  certe su una questione che tiene con il fiato sospeso l’intero territorio”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L'ufficio anagrafe decentrato di Avenza, in via Sforza n. 11 a, telefono 0585/641524-641526 e l'ufficio anagrafe decentrato di Marina…

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a contattare…

Spazio disponibilie

Il comune di Carrara  informa che da lunedì 23 giugno il personale dell'ufficio tributi effettuerà sopralluoghi nelle…

La circolazione veicolare lungo la SP 63 di Guinadi nel comune di Pontremoli, viene interrotta a tutti…

Spazio disponibilie

Il Comune di Carrara informa che è stato pubblicato il calendario della prova orale per i candidati che…

Ammonta a 563 mila euro, iva inclusa, la somma che la Provincia di Massa-Carrara mette a disposizione…

La circolazione veicolare viene interrotta lungo la Sp 35 di Caprio, all'altezza del chilometro 2,750, il giorno 18 giugno…

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa in questi giorni la Sp 48 del Mare (Viale Zaccagna) a Marina di…

La circolazione veicolare lungo la Strada Provinciale 75 dir  Massese all'altezza del chilometro 13 in località Costa…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie