Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Mercoledì 5 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
22 Agosto 2020

Visite: 101

Locali che restano aperti oltre le due di notte, nei quali si fa musica ad alto volume fino ad incorrere nel reato degli schiamazzi notturni e dove si fanno anche assembramenti illegali senza "mascherine salva vita". Questa è la realtà della movida massese descritta dal presidente del consiglio comunale di Massa, Stefano Benedetti, sulla base delle rimostranze portate in comune, ieri mattina, da un gruppo di cittadini residenti nelle zone limitrofe ai locali in questione. Ad ascoltare le lamentele dei cittadini c'erano il sindaco Francesco Persiani, lo stesso Benedetti, l'assessore Balloni, il consigliere comunale Massimo Evangelisti e il delegato di costa Marco Amorese. La rappresentativa dell'amministrazione massese ha ricordato l' impegno profuso in questi ultimi tempi per fronteggiare il fenomeno degli schiamazzi notturni con tanto di sanzioni fatte per mancato rispetto della normativa e con una presenza costante della Polizia Municipale ed ha anticipato che il nuovo Piano del Commercio, al momento in fase di stesura da parte dell'assessore Balloni, coadiuvato dai consiglieri comunali della commissione competente, limiterà ed eliminerà diverse problematiche, disciplinando le attività commerciali con maggiore severità rispetto ai regolamenti finora adottati dalle precedenti amministrazioni. " Sarà necessario sensibilizzare ed impegnare maggiormente la Polizia Municipale – ha detto Benedetti - affinché vengano intensificati i controlli insieme alle altre forze dell' ordine ed ovviamente affinchè venga risolto definitivamente il problema esposto dai residenti. La proposta è anche quella di avviare un tavolo di concertazione tra l'amministrazione comunale e gli esercenti, per verificare la reale situazione e trovare quindi un accordo sul rispetto dei regolamenti, sia per quanto riguarda gli orari di apertura e chiusura dei locali, sia per la diffusione della musica e le norme anti Covid, altrimenti sarà necessario intervenire severamente con la chiusura degli stessi locali."

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

Spazio disponibilie

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del ponte al chilometro 2,400 lungo la Strada Provinciale 25 di…

Spazio disponibilie

Fratelli d'Italia Carrara esprime vivo compiacimento per la nomina di Bruno Pisano alla carica…

 E' stato rimandato a causa dell'allerta meteo arancione prevista per la giornata di domani, giovedì 23 ottobre, sul territorio…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie