Anno XI 
Mercoledì 2 Luglio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
08 Aprile 2025

Visite: 394

Leggere oggi sui giornali che il comune di Carrara vuole reinstallare un’isola ecologica “dedicata” agli abitanti del campo nomadi lascia francamente senza parole. Sembra uno scherzo, ma purtroppo non lo è. Mentre i cittadini di Carrara pagano regolarmente le tasse, si vedono recapitare multe per ogni minima infrazione e devono lottare ogni giorno per servizi essenziali, c’è chi vive in un’area fuori controllo da anni, in condizioni opache e con una tolleranza istituzionale ormai inaccettabile. Lo dichiara il consigliere comunale e Segretario Provinciale della Lega Andrea Tosi, che da mesi solleva pubblicamente il tema del degrado nella zona del Lavello, anche con varie interrogazioni specifiche, in cui ha chiesto chiarezza sull’inquadramento urbanistico dell'area, sulle condizioni igienico-sanitarie e sulla gestione dei rifiuti nell’area occupata dal campo nomadi.
Il Comune parli chiaro: quante persone vivono lì? Sono residenti regolari? Pagano la Tari, l’acqua, l’energia elettrica? E soprattutto: perché non viene rispettato il Piano Operativo Urbanistico che prevede per quell’area solo servizi minimi, e invece si tollera da anni la presenza di costruzioni stabili, ampliamenti, scarichi abusivi e cumuli di rifiuti indifferenziati? Si parla di contingentare gli accessi e di mettere nuove telecamere. Ma la verità è una, finché non ci sarà uno sgombero vero e un’azione seria, tutto tornerà come prima nel giro di pochi giorni. È già successo, più volte. Si ringraziano ovviamente gli operatori che intervengono per ripulire, ma il loro lavoro è vano se non si affronta alla radice il problema. La legalità non si applica a fasi alterne, va fatta rispettare ovunque e da tutti.
Carrara – conclude Tosi – non può essere divisa tra cittadini di serie A e cittadini di serie B. Questa non è inclusione, questa è una resa totale di chi amministra. Serve un’azione forte, immediata e risolutiva. Serve, adesso, lo sgombero immediato dell’area. Altrimenti tutto il resto – isole ecologiche comprese – è solo una presa in giro.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a contattare…

Il comune di Carrara  informa che da lunedì 23 giugno il personale dell'ufficio tributi effettuerà sopralluoghi nelle…

Spazio disponibilie

La circolazione veicolare lungo la SP 63 di Guinadi nel comune di Pontremoli, viene interrotta a tutti…

Il Comune di Carrara informa che è stato pubblicato il calendario della prova orale per i candidati che…

Spazio disponibilie

Ammonta a 563 mila euro, iva inclusa, la somma che la Provincia di Massa-Carrara mette a disposizione…

La circolazione veicolare viene interrotta lungo la Sp 35 di Caprio, all'altezza del chilometro 2,750, il giorno 18 giugno…

Un trasporto eccezionale interessa in questi giorni la Sp 48 del Mare (Viale Zaccagna) a Marina di…

Spazio disponibilie

La circolazione veicolare lungo la Strada Provinciale 75 dir  Massese all'altezza del chilometro 13 in località Costa…

Il comune di Carrara ricorda che, in occasione della festa della festività del patrono San Ceccardo, lunedì 16…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie