Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Mercoledì 16 Luglio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da martina menconi
Politica
22 Ottobre 2023

Visite: 500

Nella sala di rappresentanza del comune di Carrara si è tenuto il convegno "Quello che le donne non dicono", organizzato dal consigliere comunale di Carrara Brunella Vatteroni e dall'associazione "Obiettivo Carrara", con la collaborazione del Centro Antiviolenza del comune di Carrara. Presenti in sala il sindaco del comune di Carrara Serena Arrighi, il vicesindaco Roberta Crudeli, l'avvocato e consigliere comunale di parità di Massa Carrara Diana Tazzini, la giornalista Ilaria Bonuccelli, la psicologa Antonella Bruschi e il presidente del centro antiviolenza del comune di Carrara Francesca Menconi. Durante il convegno è stato affrontato il delicato tema della violenza psicologica sulle donne, fenomeno purtroppo in continua crescita, e di come le istituzioni possano intervenire concretamente nell’aiutare le vittime e nell’eliminazione di questo fenomeno alla radice, attraverso l’educazione familiare e scolastica.

Il centro antiviolenza del comune di Carrara è stato uno dei primi centri antiviolenza comunali della regione Toscana, istituito nel 2006 e attualmente gestito dal CIF, il Centro Italiano Femminile. Secondo i dati, il centro registra circa cento primi accessi ogni anno: solo ad ottobre di questo anno sono stati registrati più di 70 primi accessi. Il vicesindaco afferma: “Abbiamo implementato le risorse del centro antiviolenza del comune di Carrara da 12 mila a 18 mila euro, oltre ai finanziamenti regionali che il centro riceve. Questo per dimostrare l’attenzione che la nostra amministrazione comunale pone al problema della violenza di genere e all’aiuto delle donne in difficoltà”. Pubblici ringraziamenti al corpo dei carabinieri da parte di Francesca Menconi, responsabile del centro antiviolenza del comune di Carrara: “Vorrei ringraziare il luogotenente Lorenzo Anzalone -presente in sala- comandante della stazione carabinieri di Carrara. La sinergia con le forze dell’ordine, soprattutto con i carabinieri del comune e il loro comandante, è veramente altissima, vi è una collaborazione che non si riscontra dappertutto”. Importante l’intervento dell’avvocato Diana Tazzini la quale, appellandosi alle sue esperienze professionali, rimarca l’importanza di un’educazione alla non-violenza che parta dalla famiglia e dalle istituzioni scolastiche, educando all’ascolto, all’empatia e all’accoglienza. È stato poi il turno di Ilaria Bonuccelli, giornalista, la quale ha letto passi tratti dai suoi libri, nei quali racconta testimonianze reali di donne vittime di violenza, riflettendo sul ruolo che le istituzioni e lo Stato hanno nel condannare questo tipo di abusi. La psicologa Antonella Bruschi, invece, si è concentrata su una delle forme di violenza psicologica più sottile e subdola: il gaslighting. Ha chiuso il convegno l’intervento del luogotenente della stazione dei carabinieri di Carrara Lorenzo Anzalone il quale, esortando all’ascolto e all’empatia, ha aggiunto: “È molto importante che il centro antiviolenza riesca a lavorare con le forze dell’ordine, con gli assistenti sociali, psicologi e psichiatri, perché è un’equipe che, lavorando bene insieme, può proteggere le vittime”.

Il convegno ha portato alla luce l'importanza dell'individuazione degli strumenti necessari per combattere le forme di maltrattamento più latenti, come la violenza psicologica, tenendo comunque sempre presente che la violenza non ha genere ma, purtroppo, può riguardare chiunque. Lodevole l’attivismo del comune di Carrara il quale, attraverso la collaborazione tra le istituzioni e il centro antiviolenza comunale, lotta contro la violenza di genere in ogni sua forma, fornendo supporto, ascolto e aiuto concreto alle vittime.

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nausicaa comunica che, a causa di previsioni meteo nuovamente non favorevoli per domenica, la Mangialonga della Prevenzione…

Per consentire lo svolgimento in sicurezza della gara podistica "20° Strafossone", l'ordinanza dirigenziale n. 745 del Settore 9 -…

Spazio disponibilie

L'ufficio anagrafe decentrato di Avenza, in via Sforza n. 11 a, telefono 0585/641524-641526 e l'ufficio anagrafe decentrato di Marina…

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a contattare…

Spazio disponibilie

Il comune di Carrara  informa che da lunedì 23 giugno il personale dell'ufficio tributi effettuerà sopralluoghi nelle…

La circolazione veicolare lungo la SP 63 di Guinadi nel comune di Pontremoli, viene interrotta a tutti…

Il Comune di Carrara informa che è stato pubblicato il calendario della prova orale per i candidati che…

Ammonta a 563 mila euro, iva inclusa, la somma che la Provincia di Massa-Carrara mette a disposizione…

Spazio disponibilie

La circolazione veicolare viene interrotta lungo la Sp 35 di Caprio, all'altezza del chilometro 2,750, il giorno 18 giugno…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie