Anno XI 
Martedì 1 Aprile 2025
 - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
29 Marzo 2025

Visite: 751

Il caso del sindaco di Follonica Matteo Buoncristiani, al centro di una feroce polemica nel suo comune per aver indicato una residenza fittizia a Follonica, risiedendo, invece, in un altro comune, sarebbe assimilabile a quello del sindaco di Carrara, Serena Arrighi, secondo il consigliere della Lista Ferri Filippo Mirabella: “A Follonica,  l’opposizione di sinistra,  con a capo il PD,   accusa Buoncristiani di  voler   dribblare le tasse e ne chiede le dimissioni. Un concittadino ,  su questo articolo,  mi ha posto provocatoriamente  una domanda: "Esistono casi di residenza fittizia anche nella giunta del nostro comune? “   Infatti,     la trasparenza, come sostengono i consiglieri del PD di Follonica ,   non dovrebbe essere  un optional, ma un dovere in tutte le città.  Non dare  risposte chiare  su un tema così delicato,  rischierebbe  di alimentare sospetti e sfiducia nei confronti delle amministrazioni comunali .  Cosa è successo a Carrara?  Il  sindaco Arrighi  potrebbe ritrovarsi  in un caso di    residenza fittizia a Marina di Carrara,  presso la residenza  del padre.  La notizia  era già  trapelata  in sordina  durante la  campagna elettorale, da persone che  conoscevano bene la Arrighi. Per fare chiarezza, la  residenza di un  cittadino  all’anagrafe,   deve corrispondere alla dimora nella quale passa la sua quotidianità, o comunque dove alloggia per la maggior parte dell’anno. Viene quindi definita  “residenza fittizia” quella fissata in una casa disponibile al cittadino, nella quale non risiede abitualmente. Peraltro, dichiarare, ad esempio,  in un atto pubblico,   una falsa residenza costituisce un reato di  falsità ideologica in atto pubblico (Art. 479 c.p.) che si verifica  anche quando un Pubblico Ufficiale fa una dichiarazione falsa o incompleta in un atto pubblico, come la residenza anagrafica. Si   potrebbe anche ipotizzare il reato di falsa attestazione : Art. 495 c.p.:  dichiarazione ad  un Pubblico Ufficiale sulla identita' o su qualita' personali proprie o di altri). Se per esempio  il sindaco Arrighi avesse   prodotto documenti  (dichiarazioni di residenza) che non corrispondesse  a verità,  in questo caso, la falsificazione di documenti ufficiali, sarebbe un  reato che potrebbe  portare a sanzioni penali. Dal punto di vista politico, se la cittadinanza o altri membri dell'amministrazione scoprissero  che la Arrighi  avesse  mantenuto una residenza fittizia, ciò potrebbe minare la fiducia dei cittadini e portare a richieste di dimissioni o a una crisi di legittimità politica come nel caso venuto alla luce a Follonica . La residenza fittizia è reato?  Certo che sì.  Questo per almeno due ordini di motivi: il primo è  l’irreperibilità del cittadino nel recapito di comunicazioni da parte di una moltitudine di soggetti:  (Postino,  Carabinieri, Agenzia delle Entrate, Banche, Assicurazioni e  Società di luce, gas e acqua)  ancor più  grave se si tratta  di  un sindaco. L’altro perché mantenere una residenza  fittizia costituisce un reato di falsità ideologica,  commessa dal privato in atto pubblico, come stabilito dalla sentenza della Corte di Cassazione, n. 15651/2014. Di certo ormai è noto ed è stato più volte  rimarcato soprattutto sui social   che,   il  sindaco Arrighi,  non vive e non ha vissuto nella nostra città,    infatti molti sono a conoscenza che vive in una località  della Lucchesia. Si dice  e non si  dice, e quindi non abbiamo rivelato il  “segreto di Pulcinella” giusto. In conclusione, visto il clamore che ha suscitato la questione del Sindaco di Follonica e la posizione netta del trasparente e zelante PD, sarebbe opportuno che direttamente il Sindaco Arrighi o il suo  fidato portavoce,   emettessero   un comunicato ufficiale  per   fugare i dubbi che si addensano da tempo  sulla faccenda.  Tuttavia finora,   a fronte di attacchi non tanto velati  sui social , la Arrighi    aveva  scelto il silenzio, mentre i cittadini stanno  aspettano una sola risposta: la verità”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La circolazione veicolare viene modificata dal 2 al 4 aprile 2025 lungo la Sp 75 dir, tra i chilometro…

A conclusione dei lavori di messa in sicurezza di via Bedizzano, a seguito di un movimento franoso…

Spazio disponibilie

Il Centro funzionale di Regione Toscana ha diramato un avviso di allerta meteo - codice GIALLO ( in allegato)  per…

“La provincia di Massa-Carrara può contare su 13 milioni di euro di fondi FSC, una cifra eccezionale se…

Spazio disponibilie

Nel primo anniversario di morte di Rossano Berti, la famiglia lo ricorda con una messa  che sarà officiata…

Parlerà di "Etica e intelligenza artificiale" il professor Umberto Crocetti nella lezione che terrà all'università delle tre età…

Lorenzo Pascucci, segretario provinciale di Noi Moderati ha voluto esprimere le sue condoglianze per la scomparsa del…

Il messaggio di cordoglio di Silvia Dell'Amico, responsabile del dipartimento regionale infrastrutture e membro del tavolo nazionale di…

Spazio disponibilie

In seguito all’estensione dell’allerta meteo di rischio arancione fino alle ore 14.00 di Domenica 23 Marzo, iVolontari…

Restano per il momento in calendario quelle in programma domenica 23

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie