Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Domenica 26 Ottobre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
25 Ottobre 2025

Visite: 195

FnaLe Organizzazioni Sindacali Filt Cgil, Fit Cisl, Uilt, Faisa-Cisal e Ugl  esprimono profondo rammarico e sconcerto dopo aver appreso dalla stampa il contenuto di un comunicato diffuso da Autolinee Toscane in merito a possibili disservizi e soppressioni di corse nel territorio della provincia di Massa-Carrara in data 25 ottobre 2025, attribuendo questi ultimi al personale viaggiante, facendo riferimento in particolare ai casi di malattia e alle legittime richieste di permessi previsti dalla Legge 104.Riteniamo inopportuno e gravemente scorretto indicare tali motivazioni come principali cause dei disservizi, omet­tendo molte altre ragioni di natura organizzativa e gestionale e gettando discredito sul personale nei confronti dell’utenza e dell’opinione pubblica.Un simile atteggiamento, oltre a essere ingiusto, espone il personale viaggiante a rischi diretti e indiretti, di cui nessuno può prevedere gli effetti. Le scriventi Organizzazioni Sindacali ritengono pertanto Autolinee Toscane pienamente responsabile delle eventuali conseguenze derivanti da tale comunicazione, che rigettiamo in toto in quanto non veritiera.Attribuire i disservizi al personale che usufruisce dei permessi previsti dalla Legge 104 rappresenta, a nostro avviso, un grave errore e un autogol: tutte le aziende serie, nella pianificazione dell’organico, tengono conto delle richieste e delle assenze previste per legge, così come le malattie, gli infortuni e le ferie. Evidentemente, come più volte denunciato dalle OO.SS. in passato, Autolinee Toscane non lo fa.Inoltre, denunciare un numero eccessivo di malattie significa non comprendere la realtà lavorativa in cui opera il personale viaggiante. Parliamo di lavoratori che quotidianamente trascorrono ore in una cabina ristretta, a contatto con centinaia di persone. In un periodo autunnale come questo – e ancor più con l’arrivo dell’inverno – è facilissimo contrarre influenze e malanni stagionali.A ciò si aggiunge la vetustà dei mezzi, spesso privi di riscaldamento funzionante e soggetti a malfunzionamenti di porte e finestrini, che provocano correnti d’aria e sbalzi termici tali da mettere a rischio la salute degli autisti. È proprio sulla situazione dei bus aziendali che vogliamo soffermarci, poiché rappresenta la vera causa dei numerosi disservizi che affliggono oggi il TPL. Al momento della presa in carico del servizio, avvenuta il 1° novembre 2021, Autolinee Toscane aveva annunciato un rinnovo completo del parco mezzi. A distanza di quattro anni, però, solo il 50% dei bus risulta effettivamente sostituito.

Quasi ogni giorno come Organizzazioni Sindacali inviamo segnalazioni scritte all’azienda riguardo a malfunzionamenti e mancati interventi manutentivi, in quanto le ripetute note degli autisti sui giornali di bordo spesso non vengono prese in considerazione. Le ultime estati – e in particolare l’ultima – sono state un’autentica ecatombe di corse soppresse, dovuta al mancato funzionamento dei climatizzatori su veicoli in cui i finestrini, ridotti o assenti per la presenza dell’aria condizionata, non consentono alcuna alternativa per il ricambio d’aria.Come Organizzazioni Sindacali, abbiamo sempre cercato un approccio costruttivo con l’azienda, inviando richieste formali di incontro per affrontare e risolvere le varie problematiche. Tuttavia, Autolinee Toscane non risponde.Il settore commerciale procede a spostamenti di personale e demansionamenti di fatto, con atti unilaterali e senza alcun confronto sindacale. Il settore tecnico mostra la medesima chiusura. Il settore movimento, pur accettando con molta calma di incontrare le OO.SS., continua a predisporre turni di lavoro gravosi e non equilibrati, ignorando i carichi effettivi. Le rotazioni dei turni fornite dall’azienda evidenziano ulteriori criticità, che ci costringono a intervenire continuamente per cercare di garantire un’equa alternanza tra i turni mattutini e pomeridiani.In sintesi, l’azienda mostra gravi carenze gestionali e organizzative, acuite dai continui cambi ai vertici che impediscono una programmazione stabile. Invece di affrontare le difficoltà, si tende a scaricare le responsabilità sul personale, che rappresenta invece la vera forza motrice del servizio pubblico.Temiamo che tale situazione non sia casuale e che il clima di tensione e sfiducia generato possa essere funzionale ad altri obiettivi, come possibili esternalizzazioni del servizio. Speriamo sinceramente di sbagliarci tuttavia alla luce di quanto sopra, le Organizzazioni Sindacali ribadiscono la necessità di un chiarimento ufficiale e tempestivo da parte di Autolinee Toscane, nell’interesse dei lavoratori e dei cittadini utenti, affinché venga ristabilita la trasparenza e la qualità del servizio pubblico di trasporto nonché corrette relazioni sindacali.

 

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Fratelli d'Italia Carrara esprime vivo compiacimento per la nomina di Bruno Pisano alla carica…

 E' stato rimandato a causa dell'allerta meteo arancione prevista per la giornata di domani, giovedì 23 ottobre, sul territorio…

Spazio disponibilie

A seguito della forte ondata di maltempo che ha colpito il territorio comunale il sindaco Serena Arrighi ha…

La circolazione veicolare viene interrotta tra i chilometri 6,100 e 6,300 lungo la Strada Provinciale 1 di…

Spazio disponibilie

Il Coordinamento Ambientalista ApuoVersiliese insieme a  Amici della Terra Versilia, Comitato Ugo Pisa, CIPIT, ha raccolto un…

L’associazione Italia Nostra Massa Montignoso ringrazia l’amministrazione comunale per gli interventi…

Il Servizio Personale della Provincia di Massa-Carrara ha pubblicato un bando di concorso per esami per l'assunzione…

ASMIU comunica che le Organizzazioni Sindacali FP-CGIL, FIT-CISL, UIL-Trasporti e FIADEL hanno proclamato uno sciopero nazionale del settore igiene…

Spazio disponibilie

È stata modificata l'ordinanza relativa alla SP 48 di Marina di Carrara che riguarda il passaggio di…

ASMIU informa che da giovedì 16 ottobre 2025 prenderà avvio, come ogni anno, l'attività di monitoraggio dei composter domestici.

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie