Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Giovedì 17 Luglio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da guendalina morelli
Politica
06 Ottobre 2023

Visite: 499

"Se volete andare in pellegrinaggio nei posti dove è nata la nostra Costituzione, andate nelle  montagne dove caddero i partigiani” scrisse Piero Calamandrei nel 1955. Ma la storia, a Massa, non è stata fatta solo dai partigiani, ma anche dai cittadini. Cittadini che hanno combattuto e resistito e che per difendere il concetto di libertà si sono fatti ammazzare dagli invasori. E’ questo quello che  si è ricordato questa mattina, 6 ottobre, durante la commemorazione del 79° anniversario dell’eccidio delle Fosse del Frigido. Qui persero la vita 147 detenuti tra massesi, albanesi e libici,  per mano dei nazi-fascisti.

L’ANPI, come ogni anno, ha organizzato le celebrazioni lungo Via San Leonardo in primis, celebrando una Santa Messa officiata da Don Marino Navalesi. Alla funzione religiosa sono seguite la deposizione delle corone sui Monumenti dei Caduti presenti nel lungo Frigido ed i saluti delle Autorità. Ad intervenire: la Vice Presidente della Provincia Elisabetta Sordi, il sindaco Francesco Persiani, il prefetto Guido Presa, Ludovica Battelli per la presidenza ANPI e l’assessore della Regione Toscana Alessandra Nardini.

Le autorità tutte hanno ribadito l’importanza di educare i giovani alla memoria per non perpetrare mai più gli orrori che la nostra terra ha vissuto  durante la seconda guerra mondiale. In rappresentanza della cittadinanza più giovane, “l'orchestra dei fiati” del Liceo Artistico Palma che ha accompagnato le celebrazioni con tre brani tra cui l’inno di Mameli. La commemorazione si è conclusa con il corteo al monumento dell’obelisco ai caduti delle fosse del Frigido ove è stata posata la stele di Angelotti detto Conte Ciò a ricordo delle vittime della strage. Qui è stata posata l’ultima corona commemorativa.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nausicaa comunica che, a causa di previsioni meteo nuovamente non favorevoli per domenica, la Mangialonga della Prevenzione…

Per consentire lo svolgimento in sicurezza della gara podistica "20° Strafossone", l'ordinanza dirigenziale n. 745 del Settore 9 -…

Spazio disponibilie

L'ufficio anagrafe decentrato di Avenza, in via Sforza n. 11 a, telefono 0585/641524-641526 e l'ufficio anagrafe decentrato di Marina…

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a contattare…

Spazio disponibilie

Il comune di Carrara  informa che da lunedì 23 giugno il personale dell'ufficio tributi effettuerà sopralluoghi nelle…

La circolazione veicolare lungo la SP 63 di Guinadi nel comune di Pontremoli, viene interrotta a tutti…

Il Comune di Carrara informa che è stato pubblicato il calendario della prova orale per i candidati che…

Ammonta a 563 mila euro, iva inclusa, la somma che la Provincia di Massa-Carrara mette a disposizione…

Spazio disponibilie

La circolazione veicolare viene interrotta lungo la Sp 35 di Caprio, all'altezza del chilometro 2,750, il giorno 18 giugno…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie