Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Domenica 6 Luglio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
16 Dicembre 2024

Visite: 671

Il consigliere dell'opposizione Massimiliano Bernardi ha analizzato il biancio della IMM: "Quasi sette milioni  e trecentomila  euro di riscontri passivi nel Bilancio IMM- CarraraFiere,  contabilizzati prevalentemente  dagli  ingenti contributi della Regione Toscana. La IMM nel 2020 era   stata colpita ed affondata   dal PD e dai  5 Stelle: la Regione Toscana  aveva  congelato  la ricapitalizzazione prevista  per oltre 500mila euro,   e l’ex vicesindaco  Matteo Martinelli  aveva ritirato immediatamente la delibera per una  quota  simile spettante al comune. Dopo il sindsco  Arrighi ha fatto il resto, dal momento che emerge dalla nota   dei Revisori dei Conti allegata al  Bilancio di Previsione del Comune  2025/27 che,  IMM CarraraFiere con Cermec e, da quest’anno anche con la  Casa di Riposo, sono  sotto  “osservazione costante”. Quindi appare quanto mai imbarazzante  che   Arrighi e Orlandi si dicano   soddisfatti per il miserrimo utile di 28 mila euro  del  bilancio IMM CarraraFiere.  La  vera situazione economica  è molto  lontana   dal definirsi risolta ed infatti, gli altri   soci, hanno,   già da tempo,   comunicato  il  recesso che, in caso di richiesta di liquidazione,  potrebbe generare  un rischio di potenziale esborso per oltre 1  milione e 100 mila  euro che  determinerebbe una voragine  insanabile.    Lo abbiamo appreso direttamente dalla delibera del luglio 2024, dalla “Commissaria”  Sandra Bianchi piazzata a gestire la IMM dal Presidente Eugenio Giani dal l’8 settembre 2021. A questo proposito chiedo: perché il PD permette ancora  lo scippo della presidenza?   Per cercare di evitare responsabilità e colpe per l’inevitabile fallimento?  E  intanto  l'azienda, nel tentativo  di salvare quello che è rimasto,  procede con il quarto   piano industriale 2024/ 27   approvato dall’assemblea dei soci. Purtroppo la società, attualmente, come noto da tempo,   non ha ancora recuperato i volumi d’affari  precedenti  perché   il complesso fieristico di I.M.M. CarraraFiere SpA  risulta obsoleto  per quanto riguarda il pregio, la validità, l'efficienza e non più attrattivo ed è inutile che l’assessore Carlo  Orlandi cerchi di gettare  il fumo negli occhi, elencando le manifestazioni  di  chi prende in affitto gli spazi   di CarraraFiere  perché,  il giochino,  risulta di un  ingenuità disarmante. A dirla in maniera trasparente,  gli scenari delineati dalla proposta dell’ultimo  Piano Industriale 2024-2027   puntano  su  investimenti  volti al rilancio del quartiere fieristico per recuperare   credibilità ed immagine e gestire attività in grado di generare volumi di affari per pianare gli ingenti costi fissi. Inevitabile chiedere se sia   stato fatto anche un piano finanziario  e  di  quanti milioni di euro?   Il documento peraltro   NON  esclude l’ipotesi di messa in liquidazione o fallimento (dichiarazioni in delibera della  Bianchi) .  Sul piano amministrativo inoltre è andata malissimo,  dal momento che  la vendita della palazzina Mangiarotti, la Marmoteca e  la ricollocazione del personale sono entrambe  fallite. L’amministratore unico Sandra Bianchi mette infatti  il dito sulla piaga  e dichiara che è  stata un operazione che alla fine,  non ha  prodotto effetti positivi sulla liquidità della società( 776 mila euro),  nonostante l ’operazione immobiliare voluta da Arrighi / Orlandi  che   è stata contabilizzata in 2.500.000 di euro.  Rispetto all’anno precedente, la situazione è fortemente peggiorata   in merito soprattutto   ai  prestiti bancari (+140,4 per cento). Chiedo quali? Quando sono stati aperti ? Di che importi? Sul piano patrimoniale  bisogna ricordare che,  durante la sciagurata fase grillina, il vicesindaco Matteo Martinelli aveva più che dimezzato  il Patrimonio netto dell’Azienda  che  da circa 32 milioni  di euro  è passato, oggi,   a  12.490.333.    A tal proposito  l’Organo Amministrativo,  propone di destinare  il  Patrimonio netto , ivi compreso l’utile di esercizio 2023  di euro 28.937  per intero a riserva legale . Durante la riunione da remoto   infatti,   l’amministratore unico appena  riconfermato , ha puntato il dito  sulla riserva legale che è  un obbligo del Codice Civile con  lo  scopo di creare una posta del patrimonio che, in aggiunta al capitale sociale, vada a costituire una garanzia per i creditori sociali.   Questo conferma che, a tutt’oggi,  le nostre speranze per rilanciare la Marmi e Macchine - CarraraFiere sono ridotte al lumicino. A tutela del patrimonio storico per  il brand distintivo che rappresenta la Marmi e Macchine-CarraraFiere  e la nostra Città famosa in tutto il mondo per il marmo,  l’Arrighi non  potrebbe cambiargli   il nome?".

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L'ufficio anagrafe decentrato di Avenza, in via Sforza n. 11 a, telefono 0585/641524-641526 e l'ufficio anagrafe decentrato di Marina…

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a contattare…

Spazio disponibilie

Il comune di Carrara  informa che da lunedì 23 giugno il personale dell'ufficio tributi effettuerà sopralluoghi nelle…

La circolazione veicolare lungo la SP 63 di Guinadi nel comune di Pontremoli, viene interrotta a tutti…

Spazio disponibilie

Il Comune di Carrara informa che è stato pubblicato il calendario della prova orale per i candidati che…

Ammonta a 563 mila euro, iva inclusa, la somma che la Provincia di Massa-Carrara mette a disposizione…

La circolazione veicolare viene interrotta lungo la Sp 35 di Caprio, all'altezza del chilometro 2,750, il giorno 18 giugno…

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa in questi giorni la Sp 48 del Mare (Viale Zaccagna) a Marina di…

La circolazione veicolare lungo la Strada Provinciale 75 dir  Massese all'altezza del chilometro 13 in località Costa…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie