Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Mercoledì 23 Luglio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
23 Giugno 2022

Visite: 676

Le politiche per la disabilità saranno al centro dell'amministrazione Caffaz di cui la Lista Ferri farà parte: lo ribadisce Alice Rossetti, che entrerà in consiglio comunale, eletta con la lista Ferri.
"Le politiche per la disabilità saranno un volano per migliorare la qualità della vita di tutte le cittadine e cittadini, perché un territorio accessibile è il miglior biglietto di presentazione per avere città e luoghi più attrattivi e per questo più visitabili". La Rossetti assicura che ogni decisione amministrativa terrà conto del coinvolgimento e della partecipazione delle persone con disabilità e delle associazioni che le rappresentano, così da garantire pari opportunità ed eguaglianza nella vita cittadina.
"E' nostra intenzione contrastare ogni forma di discriminazione - dichiara la Rossetti - con particolare attenzione alle donne con disabilità vittime di discriminazione multipla. Inoltre, saranno creati i presupposti per garantire libertà di scelta e di autonomia per vivere nella comunità".
Rossetti spiega che l'amministrazione comunale, nel rispetto del compito assegnatogli dalla legge 328/00 art. 14, assumerà ogni iniziativa idonea per garantire ad ogni richiedente un progetto di vita individualizzato al fine di realizzare una piena inclusione familiare e sociale della persona.  Inoltre, aggiunge che azioni mirate saranno intraprese per poter avere quel ruolo da protagonista che la L. 112/2016  conosciuta come la "Legge sul Durante e Dopo di Noi " assegna ai comuni.
Nondimeno sarà coordinata e stimolata la coprogettazione regolamentata dal D.Lgs. 117/2017 tra pubblico-privato-famiglie-Terzo Settore e altri referenti del territorio, per la realizzazione di servizi e finalità in linea con i principi della norma. "Per eliminare l'isolamento sociale del disabile e della sua famiglia - annuncia la Rossetti - saranno rafforzati i servizi esistenti e ricreati idonei luoghi di aggregazione, oggi non presenti, e saranno rafforzate le politiche a sostegno del caregiver familiare". 
La Rossetti ricorda poi lo Sportello Unico sulla Disabilità, istituito a Carrara nel 2014: "Sarà reso operativo in maniera continuativa e adeguatamente informatizzato per essere contattato e consultato in rete. Sarà altresì rafforzato nelle competenze per divenire un interlocutore prioritario con la regione Toscana e in particolare con il CRA-Centro Accessibilità della Regione".
Come annunciato dalla Lista Ferri in campagna elettorale: "Considerato che la disabilità, per la sua trasversalità, interessa ogni settore  della vita pubblica (cultura, scuola, trasporti, turismo, lavori pubblici, sport, ecc.) sarà assegnata una specifica delega alla disabilità al fine di coordinare al meglio l'azione amministrativa ed accrescere all'interno della giunta e del consiglio comunale il giusto rispetto e l'attenzione ai diritti delle persone con disabilità".
Inoltre, la Rossetti aggiunge: "E' nostra intenzione destinare le risorse necessarie per velocizzare l'abbattimento delle barriere architettoniche (Piano PEBA ), per installare moderni impianti semaforici per non vedenti (oggi assenti), per  promuovere la lingua dei segni, la lingua dei segni tattile  (LIS e LIST),  il sistema di lettura e scrittura Braille, attivare progetti di inserimento lavorativo permanente, redigere progetti formativi sulla cultura della progettazione inclusiva e abitabilità per tutti".
C'è la promessa, inoltre, di dedicare particolare importanza alla giornata internazionale delle persone con disabilità che ogni anno sarà celebrata con apposito ordine del giorno del consiglio comunale: "L'interpretazione della disabilità alla luce della Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità, non potrà che rendere la nostra comunità più moderna e più civile".
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La circolazione veicolare lungo la Strada Provinciale 37, Pontremoli-Zeri-Sesta Godano, viene interrotta all'altezza del chilometri 16,100, nel…

Nausicaa comunica che, a causa di previsioni meteo nuovamente non favorevoli per domenica, la Mangialonga della Prevenzione…

Spazio disponibilie

Per consentire lo svolgimento in sicurezza della gara podistica "20° Strafossone", l'ordinanza dirigenziale n. 745 del Settore 9 -…

L'ufficio anagrafe decentrato di Avenza, in via Sforza n. 11 a, telefono 0585/641524-641526 e l'ufficio anagrafe decentrato di Marina…

Spazio disponibilie

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a contattare…

Il comune di Carrara  informa che da lunedì 23 giugno il personale dell'ufficio tributi effettuerà sopralluoghi nelle…

La circolazione veicolare lungo la SP 63 di Guinadi nel comune di Pontremoli, viene interrotta a tutti…

Il Comune di Carrara informa che è stato pubblicato il calendario della prova orale per i candidati che…

Spazio disponibilie

Ammonta a 563 mila euro, iva inclusa, la somma che la Provincia di Massa-Carrara mette a disposizione…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie