Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Giovedì 6 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
01 Dicembre 2020

Visite: 93

Con l’inizio del mese di dicembre saranno accese l’illuminazione e le decorazioni natalizie in tutta la città accompagnate dalle tradizionali canzoni.

“Vogliamo che questo sia un Natale di speranza e abbiamo voluto regalare ai più piccoli, ma anche ai più grandi un po’ di normalità. Questo periodo dell’anno da sempre porta con sé un po’ di magia e calore affettivo ed è proprio questo che cerchiamo di trasmettere alla cittadinanza riscaldando l'atmosfera natalizia della nostra città con la musica e le luci”. Con queste parole il sindaco Francesco Persiani inaugura “virtualmente” l’accensione delle luminarie nel centro storico, a Marina di Massa, nelle periferie.

Fili di luci e decorazioni coloreranno le strade del centro cittadino, le gallerie commerciali, viale Stazione, la rotatoria della Misericordia considerata un “ingresso” verso il centro città. In piazza Aranci è già stato posizionato nei giorni scorsi un abete di 12 metri di altezza, mentre altri alberi, di dimensioni inferiori, saranno installati in piazza Mercurio, nella piazzetta del Mercato, in piazza Bertagnini. Piazza Garibaldi avrà invece un albero a led così come lo spazio di fronte al pontile di Marina di Massa dove saranno illuminate villa Cuturi, palme e strade. Le luminarie natalizie saranno installate anche in zone più periferiche come Ronchi, Romagnano o Mirteto.

In tutto il centro storico, viale E. Chiesa e in galleria Da Vinci inoltre risuoneranno per tutto il periodo le musiche natalizie trasmesse in filodiffusione.

“L’Amministrazione comunale ha in cantiere alcune idee ulteriori per valorizzare la città sfruttando al massimo l'atmosfera particolare creata dalle luminarie, anche in collaborazione con i centri commerciali naturali e l'utilizzo dei canali social” rimarca l’assessore Andrea Cella. “L'obiettivo è far sentire a casa ogni cittadino che passeggia per le nostre strade, è importante dare un messaggio di positività viste le difficoltà che stiamo affrontando da tempo”.

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Per consentire lo svolgimento della Festa della Castagna, organizzata dalla Pro Loco Carrara sabato 8 e domenica 9 novembre…

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

Spazio disponibilie

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Spazio disponibilie

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del ponte al chilometro 2,400 lungo la Strada Provinciale 25 di…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie