Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Lunedì 10 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
25 Ottobre 2023

Visite: 390

"Oggi dal consiglio regionale della Toscana arriva un segnale di supporto importante per  il nostro territorio su un tema molto sentito e assolutamente attuale, quello della sicurezza - esordisce così Giacomo Bugliani, consigliere regionale Pd e presidente della commissione affari istituzionali, attraverso a seguito dell’approvazione della mozione "In merito alla tutela della vivibilità e della sicurezza urbana in relazione al diritto allo svago” -. Una questione particolarmente importante per la città di Massa, dove la sicurezza connessa al divertimento notturno è diventato, negli anni, un tema sempre più centrale per la comunità residente. Con la mozione impegniamo la Giunta regionale a proseguire nell’azione di risposta alle esigenze concrete dei territori sulla sicurezza urbana, ponendo particolare attenzione alle attività legate al divertimento notturno. Chiediamo inoltre al governo regionale di attivarsi nei confronti dell’esecutivo nazionale affinché, su tutto il territorio nazionale, siano attuati interventi finalizzati ad implementare la formazione degli addetti alla sicurezza nei locali da ballo, così come l’opportunità di favorirne l’omogenizzazione degli orari di apertura e chiusura a livello regionale; con l’obiettivo di migliorare l’efficacia delle attività di sorveglianza e contrasto Infine - prosegue Bugliani - la mozione prevede la possibilità, in prospettiva, di estendere ai privati che gestiscono i locali da ballo l’accesso ai fondi destinati alla videosorveglianza e di individuare forme di premialità per i territori in cui risulti siglato con le prefetture il patto per la sicurezza. La mozione nasce da una vicenda che ha toccato la provincia di Massa Carrara e che si pone come modello da seguire negli altri territori. Il 3 dicembre 2022 nella Prefettura di Massa Carrara è stato sottoscritto il “Patto per la sicurezza urbana e la promozione e attuazione di un sistema di sicurezza partecipata e integrata", finalizzato a dare vita all’adozione di una serie di misure per implementare le misure sul territorio. Ricordo, inoltre, che la Regione Toscana, attraverso la legge regionale 19 febbraio 2020, n. 11, “Norme in materia di sicurezza urbana integrata e polizia locale. Modifiche alla l.r. 22/2015” e attraverso ha messo in campo strumenti importanti per il nostro territorio. La sicurezza e un’adeguata qualità della vita sono diritti primari per i cittadini, che devono essere tutelati attraverso la collaborazione tra le amministrazioni centrali dello Stato, le istituzioni locali e la società civile. Adesso, a partire dall’iniziativa di questa mozione, auspichiamo possano essere trovate azioni e collaborazioni ulteriori per garantire ai cittadini la piena vivibilità del territorio". conclude Bugliani.

 

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa in questi giorni la Sp 48 del Mare (Viale Zaccagna) a Marina di Carrara e,…

E' stata indetta una selezione per la nomina della figura del Revisore contabile indipendente per l'annualità 2025 fino alla…

Spazio disponibilie

Con una tesi dal titolo "Donne, memoria e resistenza. Pratiche di sopravvivenza e ribellione fra Italia…

Nell'ambito dei lavori di adeguamento idraulico del Canal del Rio disposti dal Comune di Carrara, per adottare…

Spazio disponibilie

Il settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara con una propria ordinanza ha provveduto a revocare la…

Per consentire lo svolgimento della Festa della Castagna, organizzata dalla Pro Loco Carrara sabato 8 e domenica 9 novembre…

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie