Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Lunedì 18 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
27 Giugno 2025

Visite: 137

"Marina di Massa si presenta all'appuntamento con la stagione estiva nel peggior modo possibile: servizi pubblici fatiscenti, aree verdi abbandonate, aiuole bruciate dal sole, marciapiedi inutilizzabili, strutture nuove già inutilizzabili.
Questo è il quadro che emerge da un sopralluogo che ho effettuato nei giorni scorsi in diverse zone del nostro litorale". A parlare e il consigliere comunale di Massa Ivo Zaccagna che spiega:" Una particolare attenzione la voglio rivolgere ai servizi igienici di piazza Pellerano, oggi in condizioni disastrose. Strutture annunciate a gran voce dalle forze politiche di maggioranza(attuali e passate) come simbolo di riqualificazione urbana, oggi inservibili, sporche e maleodoranti. n piena estate, con l'aumento delle presenze turistiche, i servizi igienici pubblici in una delle piazze principali della zona di Marina risultano un'offesa al decoro e alla dignità dei cittadini e dei visitatori.Ma non si tratta di un caso isolato. A pochi metri c'è il famoso ponte in legno delle "Ochette" dove tutti almeno una volta nella vita siamo andati, ecco anche questa struttura versa in uno stato di totale abbandono e degrado evidenziando (sempre se ce ne fosse bisogno) di quanto la politica di oggi guardi ad altro. Le aree verdi, i marciapiedi della zona dal Bondano, nei pressi dell'ospedale delle Apuane,alla Partaccia sono invase da erbacce e sporcizia, con marciapiedi impraticabili che costringono i pedoni a camminare sulla carreggiata, con evidenti rischi per la sicurezza.
In un momento cruciale per l'economia del territorio, dove il turismo dovrebbe rappresentare un'opportunità, Marina di Massa (ma in senso generale tutto il litorale) si presenta trascurato, disorganizzato e abbandonato. Non si può parlare di promozione turistica quando mancano i servizi essenziali. Non si può chiedere ai cittadini di avere fiducia, quando i luoghi pubblici versano in queste condizioni. Non è certo con qualche evento in piazza che si può parlare di turismo. Per queste ragioni porterò questi problemi/temi all'attenzione dell'amministrazione comunale chiedendo interventi urgenti, risolutivi e duraturi. La nostra città non può permettersi una stagione estiva in queste condizioni.
Serve programmazione, manutenzione e ascolto.  La gestione del territorio non può ridursi a sole inaugurazioni e annunci sui social ma a zero manutenzione e cura. I cittadini chiedono servizi funzionanti, pulizia, sicurezza".

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Forza Italia Massa Carrara  ha replicato alle accuse e alle illazioni lanciate da Mauro Rivieri e Gian Luca…

La Pro Loco Carrara organizza sabato 16 agosto la Notte Bianca nel centro cittadino. Per regolamentare la circolazione nelle…

Spazio disponibilie

Per consentire lo svolgimento in sicurezza degli spettacoli della rassegna 'Parole in libertà sotto la Torre', 

Si comunica che giovedì 14 agosto 2025, in occasione del giorno pre-festivo, gli uffici comunali di Aulla …

Spazio disponibilie

Poste Italiane ricerca in Toscana laureati/laureandi per attività di promozione e vendita di servizi finanziari, di prodotti…

Ancora uno stop alla rete irrigua che serve le zone di Villafranca e Bagnone nelle giornate di giovedì…

La famiglia Pigorini desidera esprimere il proprio più sincero e affettuoso ringraziamento a tutte le…

Spazio disponibilie

A Vico di Bagnone dal 13 al 17 agosto, "Maria nell'Arte - La vita della Madonna raccontata dagli artisti" a…

Mostra di tavole originali di Jacovitti! A cura di Silvia Jacovitti e Alessandro Santi. Ingresso libero con raccolta…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie