Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Martedì 4 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
03 Settembre 2025

Visite: 502

 Le dichiarazioni del sindaco di Massa Francesco Persiani sulla Guang Rong nel consiglio comunale di martedì 2 settembre hanno creato non poco allarme nei rappresentanti di Rifondazione comunista Massa che hanno fatto sapere: "Il sindaco  Persiani ha affermato che le scaglie di marmo presenti sulla Guang Rong sono entrate in contatto con gli idrocarburi presenti sulla nave e pertanto tale materiale dovrà essere analizzato da ARPAT. Ha anche ammesso che una parte delle scaglie, circa 500 tonnellate, il corrispondente di 25 camion, è finito in mare e dovrà essere rimosso. Prendiamo atto che la situazione ambientale intorno alla Guang Rong non è così semplice, c'è una contaminazione da idrocarburi sul materiale presente a bordo, c'è, con tutta probabilità, una contaminazione dello stesso materiale che è finito in mare. Il Partito della Rifondazione Comunista di Massa come componente del Polo Progressista e di Sinistra aveva espresso dubbi ad inizio febbraio, pochi giorni dopo il naufragio, a seguito di alcune dichiarazioni sui giornali: il sindaco affermò che "il pericolo contaminazioni era scongiurato". Oggi scopriamo che non è così, che il materiale è stato contaminato, che occorre fare una precisa analisi dei materiali che verranno tolti e poi stoccati per verificare se e quanto siano utilizzabili oppure destinati a speciali discariche. E lo scopriamo dalle stesse parole del sindaco che in consiglio comunale si è smentito negando di fatto le sue stesse affermazioni. Ci poniamo delle domande a cui speriamo arrivino risposte certe. Se il materiale in mare è contaminato, quanto ha impattato tale inquinamento nel nostro mare? Se quella contaminazione è stata spostata dalle correnti marine, quanto ha intaccato le spiagge limitrofe? Perchè solo oggi, 2 di settembre, veniamo a conoscenza di tale contaminazione? Perchè fino ad oggi si è mantenuto un pericoloso silenzio su questa faccenda? Ci auguriamo che qualcuno su questo faccia chiarezza e non con il solito comunicato di propaganda."

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

Spazio disponibilie

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del ponte al chilometro 2,400 lungo la Strada Provinciale 25 di…

Spazio disponibilie

Fratelli d'Italia Carrara esprime vivo compiacimento per la nomina di Bruno Pisano alla carica…

 E' stato rimandato a causa dell'allerta meteo arancione prevista per la giornata di domani, giovedì 23 ottobre, sul territorio…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie