Spazio disponibilie
   Anno XI 
Lunedì 24 Febbraio 2025
 - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
24 Febbraio 2025

Visite: 51

Nella giornata di lunedì 24 febbraio  la Lega Massa Carrara  ha organizzato un tour nei principali presidi sanitari della provincia alla presenza di Elena Meini, candidata alla presidenza della Regione Toscana per la Lega e capogruppo in Consiglio Regionale, e dell'onorevole Andrea Barabotti. "Abbiamo iniziato dal Monoblocco di Carrara - dicono dalla Lega Massa Carrara - simbolo dell'abbandono della sanità territoriale, dove abbiamo potuto constatare ancora una volta la situazione indegna in cui si trovano i servizi ambulatoriali, confinati in container con gravi problemi di spazio e sicurezza. Una struttura chiusa da tempo, lavori ancora fermi e pazienti costretti a spostarsi in condizioni inaccettabili. Ci siamo poi recati presso l'ex ospedale San Giacomo di Massa, un altro esempio del fallimento della gestione sanitaria regionale. Un edificio storico lasciato all'incuria senza un vero piano di riqualificazione, mentre il territorio continua a perdere servizi e punti di riferimento essenziali per la cittadinanza. Infine, abbiamo visitato il cantiere della nuova Casa di Comunità di Massa, dove siamo stati raggiunti anche dal sindaco Francesco Persiani per verificare lo stato dei lavori. Un progetto finanziato con fondi PNRR che procede a rilento per usare un eufemismo e che rischia di non essere completato nei tempi previsti, con il concreto pericolo di perdere un'infrastruttura sanitaria fondamentale per il territorio. La nostra attenzione è rivolta anche alla Lunigiana, dove i servizi sanitari sono stati progressivamente ridotti, costringendo i cittadini a spostamenti sempre più difficili. Ospedali come quelli di Pontremoli e Fivizzano sono stati depotenziati, mentre i tempi di intervento dell'emergenza-urgenza restano critici. Ancora una volta, è emersa chiaramente la necessità di un cambio di passo nella gestione della sanità in Toscana. La Regione, governata da sempre dalla sinistra, ha lasciato la nostra provincia in condizioni disastrose, tra tagli, chiusure e promesse non mantenute. La Lega è in campo per cambiare questa situazione e per restituire ai cittadini una sanità pubblica efficiente, accessibile e radicata sul territorio".
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Martedì 25 Febbraio ore 17.30 a Cà Michele si terrà l'iniziativa "Per una politica al servizio di tutti e…

Un trasporto eccezionale interessa in questi giorni la Sp 48 del Mare (Viale Zaccagna) a Marina di Carrara e,…

Spazio disponibilie

Si comunica che la Sp 21 Fivizzano-Bagnone, chiusa alla circolazione all'altezza del chilometro 4,650, in località Agnino, nel…

Spazio disponibilie

La circolazione veicolare viene interrotta il giorno 21 febbraio 2025 lungo la SP 59 di Vinca nel…

"Esprimo le mie più sentite condoglianze e la mia vicinanza in questo momento di dolore, alla famiglia dell'operaio…

Il Comune di Carrara informa che venerdì 21 febbraio la sede di Marina della Biblioteca civica resta chiusa…

La solidarietà ad Andrea Tosi da Lorenzo Pascucci segretario provinciale di Noi Moderati: "A nome mio e…

Spazio disponibilie

A partire dalle 7 di venerdì 14 febbraio alle 19 di sabato 15 e dalle 7 di…

È stata riaperta alla circolazione veicolare la Strada Provinciale 23 di Tresana: era stata interrotta con un'ordinanza…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie