Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Venerdì 4 Luglio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
03 Marzo 2025

Visite: 435

Una proposta per la nuova questura a Massa arriva dal comitato Ugo Pisa che si è rivolto al  prefetto Guido Aprea, al sindaco Francesco Persiani, al presidente della Regione Eugenio Giani, al presidente del Consiglio comunale di Massa Agostino Incoronato e ai consiglieri capigruppo del consiglio comunale di Massa. Ecco il testo della proposta: "Come associazioni del territorio sentiamo la necessità di esprimere nuovamente la nostra opinione in merito al progetto di costruzione della Nuova Questura presso il Parco degli Ulivi. In questi mesi abbiamo cercato di ascoltare i cittadini del quartiere e coloro che frequentano il parco. Tutti si sono detti preoccupati per l’impatto che avrà quella se collocata in quell’area. In molti si sono posti domande, a nostro avviso importanti: quali saranno le modifiche sulla viabilità? È ovvio che le auto delle forze di polizia dovranno poter uscire talvolta molto rapidamente, e allora come faranno a farlo in modo da garantire la sicurezza, da evitare il traffico sempre molto presente nella zona? I servizi della forze dell’ordine sono tanti, così come gli utenti che dovranno parcheggiare: dove potranno farlo, visto che già ora i parcheggi sono insufficienti? Quali garanzie hanno i residenti di non aver stravolta la loro vivibilità? Saranno costruite nuove strade per accedere alla struttura? Il parco rappresenta nel quartiere un beneficio in termini di verde, di oasi di tranquillità, di spazio da vivere in sicurezza, un’area frequentatissima da bambini e genitori (oltre che da quella importante struttura che è lo sgambatoio per cani). Quanto inciderà l’aumento di smog, di polveri sottili nell’area. E’ stato valutato e studiato questo aspetto? Altra considerazione che molti cittadini ci hanno fatto presente è che in caso di peggioramento della vivibilità della zona anche le loro proprietà saranno svalutate. Per questo sottoponiamo alle istituzioni e  a tutta la città un’ipotesi alternativa per la realizzazione della nuova struttura delle Forze di Polizia. Un'ipotesi che tiene di conto delle misure di sicurezza necessarie per le forze dell'ordine, tiene conto dell'esigenza di una costruzione su un terreno comunale, tiene conto della necessità di non consumare suolo, tiene conto di non caricare urbanisticamente territori già fortemente impegnati. Nel progetto ci siamo anche concentrati sulla ergonomicità degli spazi e delle necessità di parcheggio sia dei dipendenti che degli utenti, naturalmente, entro il budget previsto, abbiamo tenuto conto dell'impatto ambientale della struttura e dei raccordi ecosistemici. Abbiamo pensato anche all'intero nostro territorio che ha necessità di una struttura più baricentrica, facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici e che permettesse alle forze dell'ordine di muoversi con più facilità, fuori dal caotico traffico cittadino. L’area di proprietà comunale situata tra via Martiri di Cefalonia e via Dorsale è sufficientemente grande in grado di ospitare una struttura moderna, funzionale, riutilizzando un suolo non verde ma che in parte potrebbe diventarlo, riqualificando inoltre una parte del nostro territorio in stato di forte degrado, anche abbandonata in gran parte della sua estensione".

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L'ufficio anagrafe decentrato di Avenza, in via Sforza n. 11 a, telefono 0585/641524-641526 e l'ufficio anagrafe decentrato di Marina…

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a contattare…

Spazio disponibilie

Il comune di Carrara  informa che da lunedì 23 giugno il personale dell'ufficio tributi effettuerà sopralluoghi nelle…

La circolazione veicolare lungo la SP 63 di Guinadi nel comune di Pontremoli, viene interrotta a tutti…

Spazio disponibilie

Il Comune di Carrara informa che è stato pubblicato il calendario della prova orale per i candidati che…

Ammonta a 563 mila euro, iva inclusa, la somma che la Provincia di Massa-Carrara mette a disposizione…

La circolazione veicolare viene interrotta lungo la Sp 35 di Caprio, all'altezza del chilometro 2,750, il giorno 18 giugno…

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa in questi giorni la Sp 48 del Mare (Viale Zaccagna) a Marina di…

La circolazione veicolare lungo la Strada Provinciale 75 dir  Massese all'altezza del chilometro 13 in località Costa…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie