Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Martedì 22 Luglio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
20 Agosto 2022

Visite: 319

“Non è facile trovare le parole di fronte a un evento che ci ha così duramente colpito come comunità. Noi rappresentanti delle forze politiche dobbiamo stare dalla stessa parte per supportare la ricostruzione, ma soprattutto per migliorare il nostro sistema di allerta”. È l’appello che Rigoletta Vincenti lancia ai colleghi di maggioranza e opposizione in consiglio comunale per mettere a punto strumenti di previsione meteo più efficaci, che consentano alla popolazione di far fronte alle calamità rese sempre più frequenti dal cambiamento climatico. “Rilevamenti delle 7.00 di giovedì mattina su siti meteo internazionali – spiega la consigliere del gruppo progressista – evidenziavano l’arrivo della forte perturbazione che ha devastato il nostro territorio. Se usassimo il servizio meteorologico dell’Aeronautica, che fornisce aggiornamenti in tempo reale, potremo guadagnare ore preziose. Quelle che ci sarebbero bastate per annullare il mercato o evitare che ci fossero persone in spiaggia.  Dobbiamo fare rete e integrare tutte le competenze utili per affinare le nostre previsioni. La sindaco Serena Arrighi – prosegue Vincenti – non poteva fare di più con il generico avviso di allerta gialla che aveva ricevuto. Sono a sua disposizione per ragionare di strumenti che consentano alla Regione o al nostro Comune di perfezionare il sistema di previsioni meteo”.

Dalla consigliere di minoranza anche una riflessione sui prossimi interventi di arredo urbano: “Probabilmente per la ripiantumazione di alberi – dice Vincenti – dovremo tener conto dei fenomeni legati alla tropicalizzazione del clima. È una necessità e una misura di sicurezza. Nell’ambito dell’opera di ricostruzione, sui tetti degli edifici scoperchiati, potremmo pensare d’installare pannelli fotovoltaici. Sarebbe un modo per dare un segnale di effettiva transizione ecologica e – conclude – dimostrare che le difficoltà possono renderci migliori”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La circolazione veicolare lungo la Strada Provinciale 37, Pontremoli-Zeri-Sesta Godano, viene interrotta all'altezza del chilometri 16,100, nel…

Nausicaa comunica che, a causa di previsioni meteo nuovamente non favorevoli per domenica, la Mangialonga della Prevenzione…

Spazio disponibilie

Per consentire lo svolgimento in sicurezza della gara podistica "20° Strafossone", l'ordinanza dirigenziale n. 745 del Settore 9 -…

L'ufficio anagrafe decentrato di Avenza, in via Sforza n. 11 a, telefono 0585/641524-641526 e l'ufficio anagrafe decentrato di Marina…

Spazio disponibilie

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a contattare…

Il comune di Carrara  informa che da lunedì 23 giugno il personale dell'ufficio tributi effettuerà sopralluoghi nelle…

La circolazione veicolare lungo la SP 63 di Guinadi nel comune di Pontremoli, viene interrotta a tutti…

Il Comune di Carrara informa che è stato pubblicato il calendario della prova orale per i candidati che…

Spazio disponibilie

Ammonta a 563 mila euro, iva inclusa, la somma che la Provincia di Massa-Carrara mette a disposizione…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie