Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Giovedì 30 Ottobre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Pontremoli
17 Gennaio 2025

Visite: 321

Si sono chiuse da poco le magiche porte che per un mese intero hanno condotto orde di bambini e genitori nel mondo incantato de “La Magica Casa di Babbo Natale”. Un’edizione questa che si è conclusa con il botto grazie alla mitica Befana, che ha trovato il coraggio di calarsi dal Campanone per incontrare tutti i bambini accorsi per l’occasione ed elargire gustose e coloratissime caramelle. Insomma, il risultato, come ogni anno del resto, è davvero un grande successo. La Vetrina della Città, i sotterranei medievali del Palazzo Comunale, hanno quindi smesso gli abiti della festa e sono tornati al consueto fascino antico ed etereo. Ma nulla avevano da invidiare i colori sicuramente più sgargianti proposti dal Grinch, piuttosto che dalla temibile Crudelia De Mon o da Mary Poppins.Inaugurata il 30 novembre 2024 “La Magica Casa di Babbo Natale” ha chiuso le sue porte il 6 gennaio, come vuole la tradizione anche se nei giorni seguenti, a chiudere ufficialmente l’edizione, sono stati i ragazzi dei Centri di socializzazione della Lunigiana, arrivati in visita per vedere e respirare di persona l’atmosfera unica che regalava.A rendere il tutto così magico e incantato le “Gatte da pelare”, che ogni anno dal mese di settembre si occupano di trasformare i sotterranei del Municipio per renderli accoglienti, caldi e sorprendenti per tutti i bambini che accorreranno con il desiderio non solo di incontrare il nonnetto più amato del mondo, ma anche per lasciarsi trasportare in un’atmosfera fatata resa tale da tutti i personaggi delle fiabe che per l’occasione hanno preso vita.

«Il nostro ringraziamento va al Comune di Pontremoli – hanno spiegato le “Gatte da pelare” -, e al Sindaco Jacopo Ferri, che ci hanno sostenuto e incoraggiato nell’impresa anche quest’anno. Un ringraziamento anche al Vice Sindaco Clara Cavellini e all’Assessore Annalisa Clerici».Il grazie è anche per il Centro Giovanile Mons. G. Sismondo «per essere un partner speciale, alla Società della Salute della Lunigiana e alla Cooperativa Aurora Domus, che credono sempre nei nostri progetti con grande entusiasmo». Gratitudine anche per la Pro Loco Pontremoli, per l’attività “Animante”, organizzatori dei mercatini di Natale, per il Country Pony Club, che ha animato le piazze del centro storico nei vari fine settimana. E poi i gruppi e le associazione che hanno organizzato stand e laboratori volti a divertire e arricchire le giornate di apertura della Casa: la Compagnia del Piagnaro, la Pro Loco Pontremoli, la Pro Loco Mani e Menti, i fuochisti del Falò di San Geminiano e quelli di San Nicolò, la Protezione Civile e i Gruppi Scout Agesci Pontremoli Clan 1 e 2. «Grazie di cuore alla nostra inimitabile “Mamma Oca” Nadia, a “Elsa” e “Anna”, ai nostri Babbi Natale Roberto, Piero, Maurizio, Adriano, Stefano e Riccardo – hanno spiegato le “Gatte” -, oltre a tutte le persone che si sono prestate con entusiasmo e allegria in questa casa strampalata. Un riconoscimento speciale a Leonardo Musetti, per la sua pazienza, la sua dedizione e per riuscire ogni anno a mettere in campo la sua arte e il suo talento per uno scopo importante come il nostro».Infine un riconoscimento anche ai CAI Sezione Pontremoli, Filattiera e Bagnone «che hanno reso possibile la discesa della nostra super Befana, i ragazzi dei Lunilicei e dell’Istituto Madre Cabrini e a Lunigiana World per la pubblicità e la dedizione che ogni anno ci rivolge». L’entusiasmo è poi condiviso anche dall’amministrazione e dal sindaco Jacopo Ferri, che ogni anno oramai non vede l’ora di scoprire quali sorprese le “Gatte da pelare” abbiano in serbo non solo per i bambini del Comune di Pontremoli, ma per l’intero territorio e oltre e che per primo si lascia affascinare dalle luci, dai colori e dalla magia che all’interno della Casa si respira.

«Le “Gatte da pelare” sono una certezza assoluta per noi – ha spiegato il Sindaco Ferri -, ma nello stesso tempo è davvero difficile prevedere cosa possono architettare di anno in anno. Per noi però è un gran piacere poter contare su di loro e sapere che i nostri bambini possono e potranno godere ancora spero per tantissimo tempo, del loro entusiasmo, della loro inventiva, creatività e della loro “sanissima” pazzia. All’anno prossimo!».

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Spazio disponibilie

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

Spazio disponibilie

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del ponte al chilometro 2,400 lungo la Strada Provinciale 25 di…

Fratelli d'Italia Carrara esprime vivo compiacimento per la nomina di Bruno Pisano alla carica…

Spazio disponibilie

 E' stato rimandato a causa dell'allerta meteo arancione prevista per la giornata di domani, giovedì 23 ottobre, sul territorio…

A seguito della forte ondata di maltempo che ha colpito il territorio comunale il sindaco Serena Arrighi ha…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie