Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Mercoledì 12 Febbraio 2025
 - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Pontremoli
06 Febbraio 2025

Visite: 80

Nell’ambito di “Click To Be Green”, iniziativa che “traduce” in benefici per l’ambiente l’impiego dei servizi digitali, comune di Pontremoli e Italgas hanno inaugurato oggi l’opera di piantumazione di numerosi alberi e siepi presso l’area del “Parco Scuola Guida Sicura”, restituito alla città lo scorso anno, dopo un lungo lavoro di recupero e sistemazione degli spazi. Nato all’inizio degli anni 2000 allo scopo di insegnare l’educazione stradale nelle scuole, nel tempo il Parco ha conosciuto un lento declino.  Oggi, grazie all’iniziativa “Click To Be Green” si arricchisce di un’accogliente area verde aperta alla cittadinanza e inserita in un contesto unico per la sua articolata struttura di servizi rivolta alla popolazione sportiva e non.  Nel dettaglio, Italgas ha impreziosito lo spazio all’aperto con la messa a dimora di 16 alberature, con i relativi sostegni, appartenenti ai generi Acer, Betulla, Paulownia e Salix. È stata inoltre realizzata una siepe lunga circa 300 metri con la piantumazione di 720 arbusti Photinia Red Robin: un corridoio naturale e al contempo barriera naturale contro il vento e il rumore provocato dai veicoli, creando un ambiente più sicuro, confortevole e accogliente per istruttori, studenti e visitatori.  In un’area come quella dedicata alla scuola guida, dove le automobili sono in continuo movimento, la presenza di una barriera vegetale aiuta a migliorare la qualità dell’aria e a creare un ambiente più salubre. Le particelle inquinanti vengono infatti trattenute dalle foglie e dai rami, contribuendo così alla riduzione dell’esposizione a sostanze nocive. Inoltre, le piante di Photinia Red Robin e gli alberi piantati nell’area favoriscono anche il rafforzamento della biodiversità locale: queste specie, seppur selezionate per le loro caratteristiche di resistenza e funzionalità, offrono rifugio e nutrimento per piccoli animali e insetti, dando vita a un ecosistema più equilibrato all'interno di un contesto urbano. Il progetto “Click To Be Green”, frutto della collaborazione tra Italgas e gli operatori commerciali del settore, nasce con l’introduzione dei servizi innovativi “Click To Gas” che consentono di ridurre la quantità di CO2 immessa in atmosfera grazie alla preventivazione digitale, all’allaccio e all'attivazione della fornitura gas eseguite in un unico appuntamento, risparmiando tempo e generando al contempo benefici per il territorio e le comunità. Tra questi benefici vi è non solo una maggiore consapevolezza dei cittadini su tematiche ambientali ma anche il contributo a creare una coscienza comune basata sui principi di legalità, promozione della biodiversità e mitigazione degli effetti negativi delle isole di calore urbane. "In qualità di Sindaco del Comune di Pontremoli – ha commentato il primo cittadino Jacopo Ferri - non posso che ringraziare Italgas: grazie all’iniziativa “Click to be green”, la Società ha reso più completo il progetto del “Parco Scuola Guida Sicura” reinaugurato nel 2024. Un contributo che va incontro agli aspetti fondamentali che oggi ognuno di noi dovrebbe tenere in considerazione e che unisce l’armonia dell’insieme all’importanza di avere elementi green in un luogo frequentato da bambini e famiglie".

 

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Poste Italiane ricerca in provincia di Massa Carrara laureati/laureandi per attività di promozione e vendita di servizi…

Un trasporto eccezionale interessa in questi giorni la Sp 48 del Mare (Viale Zaccagna) a Marina di…

Spazio disponibilie

Si è conclusa la procedura per l'affidamento dei lavori di sistemazione di una frana in scarpata all'altezza…

Il vicesindaco e assessore con delega alla Disabilità Roberta Crudeli, la consulta delle Persone con disabilità e tutte…

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa in questi giorni la Sp 48 del Mare (Viale Zaccagna) a Marina di…

"Esprimo grande soddisfazione per l'esito del congresso provinciale della Lega, tenutosi ieri in un clima di partecipazione, entusiasmo…

La circolazione veicolare viene interrotta, esclusi i mezzi di soccorso in stato d'emergenza, all'altezza del chilometro 8,150…

La circolazione veicolare è interrotta all'altezza dl chilometro 7,100 lungo la Sp 23 di Tresana da oggi…

Spazio disponibilie

In adempimento alle prescrizioni statutarie, FNP Cisl Toscana Nord comunica che nelle date e nei luoghi sotto elencati,…

Silvia Dell'Amico, vicepresidente dell'associazione Italia Israele ha espresso il cordoglio dell'associazione per la scomparsa della madre dell'ispettore capo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie