Parola d’ordine: divertimento. È stato questo il mood che ha prevalso durante “Estate ragazzi .. bambini a Pontremoli”, organizzata dalla Società della Salute della Lunigiana, dal Centro Giovanile Mons. G. Sismondo in collaborazione con il Comune di Pontremoli che ha coinvolto bambini e ragazzi dai 3 ai 13 anni e che ha preso il via dall’11 giugno fino al 14 agosto. Un colpo d’occhio di notevole impatto nei locali e negli spazi all’aperto della Scuola dell’Infanzia G. Tifoni di Pontremoli in via Roma, dove giorno per giorno si sono alternate attività, laboratori, uscite e soprattutto tante realtà del territorio, nell’ottica di quell’alleanza educativa che deve vedere coinvolta anche la comunità circostante.
Un insieme di ingredienti che ha decretato un successo in termini di partecipazione: 143 i bambini età compresa tra i 6 e gli 11 anni e 61 bambini tra i 3 e i 5 anni. Ma non è finita qui: 15 gli adolescenti coinvolti nel supporto ai più grandi per la gestione e la cura dei più piccoli e 50/60 ragazzi in alternanza scuola lavoro che durante questi mesi hanno supportato in tutto e per tutto il successo dell’iniziativa estiva tutta pontremolese. A dare una grossa mano al tutto infine anche i ragazzi del PCTO di Lunilicei e i due gruppi Scout Pontremoli, che hanno collaborato fattivamente con gli organizzatori, gli educatori e gli animatori.
Numerose le attività e le collaborazioni avviate nel corso dei mesi: laboratori circensi con giocoleria, bolle di sapone e equilibrismo, teatro di improvvisazione, il coinvolgimento della Musica Cittadina con un laboratorio di musica, i Fratres Pontremoli e la gita alla Panchina gigante sul Monte Cucchero, il laboratorio con Slow Food e il Mulino di Filattiera alla scoperta di sapori antichi, l’attività di musica con Fabio De Andrea, il laboratorio teatrale condotto da Monica Rosa del Centro Teatro Pontremoli e quello di hip hop con il Centro Danza di La Spezia Dancing Project. Non sono mancate le uscite sul territorio, come quella alla Caserma dei Carabinieri di Pontremoli, dove tutti i bambini hanno potuto vedere come lavorano le Forze dell’Ordine e anche la Polizia di Stato è intervenuta durante le settimane.Insomma, un insieme di partecipazioni di grande spessore e un’organizzazione educativa e didattica di grande qualità che hanno decretato un risultato davvero positivo dell’intera iniziativa gestita dagli operatori del Centro Giovanile, tutti dipendenti della Coop. Aurora Domus e da Società della Salute della Lunigiana.“Questa iniziativa unitamente a quelle organizzate da Kinemove Sport Center e Sisters & Co. sono sostenute economicamente da ormai 10 anni dal Comune di Pontremoli e da altre realtà come il Dipartimento Politiche per la Famiglia – dichiara il Consigliere delegato alle Politiche Familiari Paolo Parodi – per fornire alle famiglie un valido aiuto nei mesi estivi, quando scuole e asili sono chiusi e diventa difficile occupare il tempo dei più piccoli mentre i genitori lavorano”.