"Lo sport per noi è una passione che abbiamo ereditato da nostro padre. Con tanto impegno e sacrificio siamo riuscite a raggiungere questo importante traguardo. Ci alleniamo tanto e continueremo a farlo perché vogliamo raggiungere obiettivi". Queste le parole delle sorelle Sergi alla cerimonia di premiazione sportiva odierna organizzata da Asi Associazioni Sportive sociali italiane al Palazzetto dello Sport di Massa. Valeria e Ilaria Sergi, rispettivamente 14 anni e 11 anni, stamani sono state premiate dal Ministro dello Sport Andrea Abodi per la vittoria conseguita nelle specialità tecnica light e youth contact nel torneo World Cup ASI IAKSA svoltosi a San Marino a maggio. Entrambe le giovani atlete, che vivono ad Albiano, militano da tre anni nella Società Virtus della Spezia che era presente alla cerimonia con il suo staff, di cui fa parte anche il padre delle ragazze che le ha accompagnate all'occasione. Ad onorare le campionesse, era presente anche una delegazione dell'Amministrazione comunale di Aulla composta dal Sindaco Roberto Valettini, dal Vicesindaco Roberto Cipriani, dal consigliere comunale Alessandro Andellini, che riveste anche il ruolo di allenatore tecnico delle ragazze presso la palestra del team Virtus di La Spezia. Assente giustificata la Presidente del Consiglio Giada Moretti che ha voluto comunque far arrivare il suo saluto alle campionesse.
Il Sindaco Roberto Valettini esprime la massima soddisfazione per questo straordinario risultato: "Lo sport rappresenta uno strumento formativo ed educativo fondamentale per i nostri giovani. I successi delle sorelle Sergi dimostrano come la dedizione, l'impegno e la passione possano portare a traguardi eccezionali. È motivo di immenso orgoglio per la nostra comunità vedere riconosciuti i meriti sportivi delle nostre concittadine a livello nazionale, alla presenza del Ministro dello Sport. Questi risultati onorano il nostro Comune di Aulla". Maestro delle giovani atlete, Alessandro Andellini è anche consigliere comunale di Aulla: "Queste è per me e per tutti i miei colleghi Tecnici Virtus una grande emozione: allenare giovani atleti significa svolgere un ruolo di educatori per insegnare loro la disciplina e, in questo caso, a dosare e controllare l'uso della forza. Le due sorelle che nello stesso anno sono arrivate ad un traguardo così prestigioso, ci riempiono di orgoglio. Tanto lavoro, impegno e dedizione da parte loro e di tutti noi. Un grazie molto sentito va ai loro genitori, Luca Sergi e Paloma Paoletti, per il supporto che non hanno mai fatto mancare alle due figlie che hanno seguite in tutte le trasferte." L'amministrazione comunale tutta ringrazia le sorelle Sergi per aver portato alto il nome di Aulla nel panorama sportivo nazionale. "Un sentito ringraziamento va anche alla Società Virtus di La Spezia per la formazione e il supporto offerto alle nostre giovani campionesse, educatori di giovani promesse e responsabili di un compito formativo importantissimo". "Il successo delle sorelle Sergi – conclude il vice sindaco Cipriani - rappresenta un motivo di ispirazione per tutti i giovani del territorio e conferma l'importanza dell'investimento nello sport giovanile come veicolo di crescita personale e di promozione del territorio". Erano presenti l'onorevole Marco Amorese, l'onorevole Riccardo Zucconi, il consigliere comunale di minoranza capogruppo Fdi di Carrara Massimiliano Manuel, il vicesindaco di Massa Andrea Cella, l'assessore allo sport del Comune di Carrara Lara Benfatto, il presidente Coni provinciale Vittorio Cucurnia e il presidente regionale Simone Cardullo.