La stagione ’25-’26 del Teatro Guglielmi prosegue con uno degli appuntamenti più attesi: Perfetti Sconosciuti, tratto dal celebre film di Paolo Genovese, che per la prima volta firma anche la regia teatrale di questa brillante e graffiante commedia sull’amicizia, sull’amore e sul tradimento. Lo spettacolo andrà in scena venerdì 31 ottobre, sabato 1 novembre e domenica 2 novembre, sempre alle ore 21.Sabato 1 novembre alle ore 18.30, nelle Stanze del Teatro Guglielmi, la compagnia incontrerà il pubblico per un momento di dialogo e confronto, a ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili.
N.B. Per il terzo anno consecutivo, grazie alla collaborazione tra l’Amministrazione comunale e Fondazione Toscana Spettacolo onlus, il Teatro Guglielmi propone spettacoli con audiodescrizione dal vivo, rendendo le rappresentazioni accessibili anche agli spettatori non vedenti e ipovedenti. Quest’anno, lo spettacolo individuato per il servizio di audiodescrizione è proprio Perfetti Sconosciuti, nella replica di domenica 2 novembre alle ore 21.
Il servizio, curato dal Centro Diego Fabbri ETS in collaborazione con il progetto No Limits, permette di rendere “visibili” scene, costumi e movimenti degli attori attraverso una narrazione dal vivo trasmessa tramite cuffie wireless, senza interferire con lo svolgimento dello spettacolo.
Gli spettatori non vedenti e ipovedenti potranno usufruire del biglietto ridotto con ingresso gratuito per l’accompagnatore, inviando richiesta a









